logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Scoperto

Con il termine scoperto si intende una clausola che consente alla compagnia assicurativa di limitare il risarcimento in caso di sinistro.

Lo scoperto è espresso in percentuale sull'ammontare del danno: dunque, non può essere calcolato preventivamente, ma solo dopo che l’incidente si è verificato. Solitamente, le compagnie assicurative inseriscono nel contratto un minimo e un massimo di scoperto che le stesse sono disposte a coprire.

Questa clausola può essere presente nel contratto insieme alla franchigia, anch’essa un parametro che limita la garanzia che viene offerta dall’impresa ma che in questo caso corrisponde a una somma fissa non coperta dalla polizza (si parla anche di franchigia assoluta). Esiste anche una franchigia relativa, in cui i danni di un valore pari o inferiore all’importo prestabilito portano l’assicurato a doverli sostenere integralmente; nel caso invece di danni di importo superiore alla quota stabilita, sarà l’assicurazione a doverli corrispondere interamente.

Ricordiamo che qualora si verificasse un sinistro e nella polizza fossero presenti entrambe le clausole, sarebbe a carico dell'assicurato quella che prevede l'importo più alto. 

Un esempio può aiutare a capire meglio la loro applicazione congiunta. Ipotizziamo una franchigia di 500 euro e uno scoperto del 15%: se il sinistro prevede un risarcimento di 1.500 euro per danni causati a terzi, il 15% calcolato su questo totale sarà di 225 euro. Essendo questa somma inferiore alla franchigia, sarà quest’ultima ad essere applicata dalla compagnia. Viceversa, se il danno ammonta a 7.000 euro, il 15% risulterebbe di 1.050 euro, un ammontare maggiore della franchigia (500 euro) che porta l’impresa ad applicare nei confronti dell’assicurato la percentuale di scoperto.

Il consiglio per chi sottoscrive una polizza è di tenere ben presente l’applicazione delle due clausole, visto che possono rendere il contratto assicurativo meno favorevole rispetto ad un altro.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,62 su 5 (basata su 8 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati