logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Rendita vitalizia differita

La rendita vitalizia differita è una polizza assicurativa del ramo vita creata per integrare la propria pensione, ricevendo una somma di denaro per tutto l'arco della vita a partire da una data concordata. Il premio può essere versato in un'unica soluzione o in varie rate. La compagnia assicuratrice pagherà la rendita a partire dalla data concordata in fase contrattuale.

Il lasso di tempo dalla conclusione del contratto all'erogazione della prestazione viene definito periodo di differimento.
Durante questo periodo, finalizzato alla maturazione economico e finanziaria del premio, è possibile chiedere il riscatto, operazione che solitamente prevede degli oneri indicati nelle condizioni del contratto. Alla scadenza contrattuale prevista è possibile convertire la rendita in capitale totale. In quest'ultimo caso le assicurazioni pagheranno in un'unica soluzione. Il periodo di differimento è deciso dal contraente nei termini proposti dalla compagnia, che indica sempre un tempo minimo ed un tempo massimo.

Di norma la rendita subisce una rivalutazione di anno in anno e viene erogata fino alla morte dell'assicurato.

La compagnia di assicurazione accantona tutto il premio versato in un fondo di sua gestione (fondo interno), denominato gestione separata, al fine di produrre dei rendimenti che si aggiungeranno alla prestazione dovuta. La rivalutazione è così di fatto connessa all'andamento del fondo. Tale tipo di polizza rientra infatti nei prodotti di investimento assicurativi, esposti in parte all'andamento variabile dei mercati finanziari.

La rendita vitalizia differita si distingue in vari tipi:

  • a premio annuo;
  • reversibile
  • rivalutabile o indicizzata
  • con controassicurazione

Tranne le polizze che prevedono la controassicurazione, ossia una copertura temporanea caso morte attiva nel periodo di differimento che consente al beneficiario di ricevere la restituzione del premio versato in caso di premorienza, la morte dell'assicurato estingue automaticamente il contratto e la compagnia assicuratrice acquisisce il premio versato.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati