logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Premio assicurativo

premio dell'assicurazione
Definizione di premio assicurativo

Il premio assicurativo è la somma di denaro che il contraente è tenuto a pagare come corrispettivo dell’obbligazione assunta dall’assicuratore di risarcire il danno derivante da un sinistro, secondo le condizioni e i massimali (la cifra massima indennizzabile) di polizza. Esso è composto da:

  • premio puro (la parte del premio versato dall'assicuratore in caso di sinistro, calcolato in base alle previsioni su frequenza e costo medio dei sinistri);
  • costi amministrativi di gestione;
  • imposte di legge.

Il premio assicurativo si considera riferito all'anno ed è dovuto per intero, anche se solitamente viene frazionato in rate mensili, trimestrali, quadrimestrali o semestrali. La sua entità dipende soprattutto dalla probabilità che l’evento si verifichi (il sinistro), con l'assicurato che deve fornire alla compagnia tutte le informazioni utili a permettere di valutare il rischio.

Fondamentale per calcolare il premio RC Auto è la classe di merito di provenienza e assegnazione dell’assicurato, che viene espressa da un numero che varia tra 1 e 18 (la classe 1 indica i guidatori più virtuosi, la classe 18 i più sinistrosi).

A regolare la classe di merito è il bonus-malus: le sue variazioni sono dovute alla presenza o meno di incidenti sull'attestato di rischio, che riassume lo storico assicurativo degli ultimi cinque anni e nel quale vengono indicati i sinistri con colpa riscontrati nel periodo di osservazione.

Il premio assicurativo, oltre al costo della copertura RC, comprende anche il costo delle garanzie accessorie, come la furto e incendio, la kasko e l'assistenza stradale, che il contraente può aggiungere alla polizza. La somma dei costi di tutte le garanzie permette di calcolare il premio da pagare. 

Ricordiamo che un mezzo immatricolato recentemente viene tariffato meno di uno più datato, in quanto quello nuovo è più sicuro ed efficiente, quindi meno soggetto al rischio di un sinistro. Sulla formazione del premio incidono anche la cilindrata, con i motori di cubatura più piccola che pagano importi minori, e l'alimentazione, con le auto diesel che sono tariffate maggiormente perché soggette statisticamente a percorrenze maggiori.

Ultimo aggiornamento ottobre 2024

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 2,65 su 5 (basata su 20 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati