Premio a regolazione
Con l’espressione premio a regolazione s’intende indicare la maggiorazione del premio che viene corrisposta all’assicurato dopo un dato tempo. Il premio definitivo in questione viene erogato accanto ad un premio fisso minimo che viene versato in veste provvisoria ed anticipata. La maggiorazione del premio viene calcolata, per il periodo assicurativo, tenendo presente gli andamenti degli indici che sono stati selezionati in sede di sottoscrizione del contratto.
In caso di ulteriore valutazione del rischio l’assicurato ha l’obbligo di comunicare alla propria compagnia di assicurazioni la variazione desiderata.
In altre parole, si tratta di una forma di conguaglio prevista da una clausola contrattuale ad hoc, applicabile soltanto quando il premio non è calcolabile in modo aprioristico, perché sottoposto alla relazione con altri elementi variabili come fatturati, mercedi, e altri simili. In questi casi, dunque, il premio viene corrisposto in parte in maniera anticipata, e viene per questo definito premio provvisorio; in parte in maniera a posteriori, sulla base del conteggio adoperato quando i dati oggettivi della variabile scelta dal contraente sono resi disponibili.
La clausola di regolazione del premio è tipica delle polizze contrattuali del ramo RC, ma è possibile inserirla anche in altre tipologie di contratto come:
- polizze aperte,
- polizze infortuni cumulative,
- polizze a libro matricola,
- altre tipologie di polizze proposte dalla compagnia di assicurazioni.
Al premio di regolazione va correlato il cd. premio minimo.
Il premio minimo è quell’entità di denaro dovuta dal contraente qualora per effetto del fenomeno di regolazione passiva spettasse a quest’ultimo un rimborso tale da ridurre il premio anticipato. Si tratta tecnicamente di un conguaglio a favore del contraente il quale prevede che l’impresa si tuteli attraverso la determinazione di un premio minimo. In questo modo, in caso di regolazione passiva a favore dell’assicurato, la stessa acquisirà in ogni caso un premio commisurato alle sue aspettative.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019