logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Polizza cristalli

La polizza cristalli è una garanzia accessoria che il contraente della polizza può scegliere di abbinare alla responsabilità civile auto (rca) per coprire il danneggiamento dei vetri del veicolo.

Questa garanzia prevede il risarcimento delle spese di riparazione per i cristalli laterali, il parabrezza e il lunotto posteriore della vettura in caso di rottura accidentale o fatto involontario causato da terzi.

La prassi prevede che alcune agenzie richiedano al proprio cliente delle foto che possano attestare l'entità del danno mentre altre propongono un incontro per accertare non solo la veridicità della rottura (o scheggiatura), ma che lo stesso assicurato non sia coinvolto nell’evento negativo. I danni al lunotto e ai finestrini laterali richiedono sempre la sostituzione del vetro mentre per il parabrezza è prevista la riparazione solo nel caso in cui la scheggiatura non sia superiore ai 2,5 centimetri di diametro.

La garanzia ha un costo che solitamente si attesta attorno alle poche decine di euro, anche se determinate assicurazioni la includono con l’acquisto di altre garanzie accessorie. Tra quest’ultime troviamo ad esempio la polizza kasko, che copre i danni al veicolo indipendentemente dalla dinamica del guidatore e di chi ne ha la responsabilità.

La polizza cristalli è particolarmente consigliata a quei guidatori che utilizzano spesso la vettura (come chi viaggia per lavoro) o che non possiedono un garage e lasciano dunque la vettura parcheggiata in strada.

È bene specificare che la copertura non garantisce indennizzo per le parti della vettura che si danneggiano a causa della rottura del vetro, quali quelli subiti dalla tappezzeria per le schegge che si depositano nell’abitacolo. 

Per quanto riguarda l’importo da liquidare, sarà calcolato dalla compagnia al netto di una quota fissa (o percentuale) che resta a carico dell’assicurato. Tuttavia, alcune assicurazioni possono decidere di non applicare questa franchigia quando l’automobilista effettua la sostituzione del cristallo presso un centro con cui la stessa società è convenzionata.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati