logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Long term care

La long term care (LTC) è una polizza assicurativa che consente di coprire i costi derivanti dall’impossibilità di compiere le normali attività della vita quotidiana. Quest'ultime sono quelle che permettono a un individuo di essere autosufficiente: l’incapacità a svolgerle non deriva necessariamente da malattia o infortunio, ma anche da cause legate all’invecchiamento.

Le attività di base possono essere riassunte in sei categorie. Esse sono:

  • spostarsi (alzarsi dalla sedia, salire o scendere dal letto);
  • alimentarsi;
  • vestirsi (usare le abbottonature e prendere gli indumenti);
  • fare un bagno;
  • controllare la continenza di feci e urine;
  • svolgere tutte le azioni collegate alla minzione e all’evacuazione.

La misurazione di queste attività è necessaria per stabilire se il soggetto è in grado o meno di condurre una vita autonoma.

Per richiedere l'indennizzo a seguito della perdita di autosufficienza, l’assicurato (o chi per lui) dovrà inoltrare la richiesta all'impresa assicurativa, che prima di assegnarlo verificherà lo stato dell’individuo.

La long term care è una copertura che prevede l'erogazione di una rendita vitalizia oppure il pagamento di un capitale o il sostenimento dei costi per l’assistenza dell’individuo in una struttura dedicata convenzionata con la compagnia.

Per stipulare una LTC è necessario rivolgersi a uno degli intermediari che si occupa di assicurazioni sulla vita o assicurazioni sanitarie. Ricordiamo che le polizze sanitarie possono coprire diverse tipologie di costi, come quelli sostenuti per esami specifici, per l'acquisto di medicinali o per i ricoveri. Ne abbiamo parlato nella guida "Polizza sanitaria: 10 consigli per scegliere quella giusta", in cui abbiamo anche evidenziato che qualsiasi assicurazione medica non garantisce tutte le tue spese relative alla salute.

La copertura non riguarda:

  • i problemi medici già esistenti al momento della stipula;
  • l’abuso di alcol, droghe e psicofarmaci;
  • gli interventi estetici;
  • le diete e le consulenze nutrizionali;
  • gli aborti volontari.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 1 voto)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati