logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Danno emergente

Con il termine danno emergente si vuole indicare qualsiasi variazione negativa attinente alla sfera patrimoniale di un individuo dovuta alla mancata o inesatta prestazione del debitore. 

È una tipologia di danno che non viene disciplinato direttamente dal Codice civile: tuttavia, un riferimento ad esso arriva dall’articolo 1223 dello stesso testo, in cui è riportato che il risarcimento del danno deve comprendere la perdita subita dal creditore.

Il danno emergente può derivare da qualsiasi danneggiamento subito e prescinde dal fatto che si tratti di un rapporto contrattuale o extracontrattuale. Quest’ultimo riguarda il caso del sinistro stradale, in cui per danno emergente si intende la spesa che il danneggiato dovrà sostenere per riparare il mezzo o per le cure mediche.

Ricordiamo che nel danno emergente la perdita economica si verifica nell’immediato. Si tratta invece di lucro cessante quando la perdita patrimoniale è futura, a causa di un mancato guadagno per un comportamento illegittimo di un terzo.

Sia il danno emergente che il lucro cessante rientrano nella categoria di danno patrimoniale. Dunque, il danno patrimoniale potrà essere dovuto:

  • per un inadempimento contrattuale che va a incidere sui beni o sui mancati guadagni di uno dei contraenti (il contratto di affitto che non viene rispettato dall'affittuario);
  • per un incidente che danneggia un bene (il sinistro con la vettura);
  • per un infortunio (che richiedendo un periodo di cure e convalescenza può provocare il mancato guadagno dei redditi da lavoro).

Il danno patrimoniale si distingue da quello non patrimoniale, che indica tutti i tipi di danni la cui entità non può essere immediatamente definibile. Essi riguardano, la lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica della persona (il cosiddetto danno biologico, che si ripercuote negativamente sulle attività quotidiane), la sofferenza psicologica o emotiva, il peggioramento della qualità della vita (o danno esistenziale).

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 4,75 su 5 (basata su 4 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati