logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Posso acquistare la mia polizza direttamente su Segugio.it?

Su Segugio.it puoi visualizzare le assicurazioni più convenienti per le tue esigenze, tra quelle proposte dai nostri partner, valutare i preventivi e selezionare l'offerta che fa al caso tuo. Comprare una polizza online è molto semplice: basta seguire la procedura indicata dalla compagnia scelta.

A cura di: Valentina Fornelli
A cura di: Esperta di mercati energetici
Tempo di lettura4 minuti
Pubblicato il 22/01/2020
Aggiornato il 07/04/2020
scelta polizza online
Scegliere una polizza su Segugio

Segugio.it offre un servizio che ti aiuta a trovare la soluzione assicurativa più adatta a te. Attraverso i nostri strumenti, potrai visualizzare le assicurazioni più convenienti per le tue esigenze, valutare i preventivi, e quindi selezionare quella che fa al caso tuo. Una volta compiuto questo passaggio, sarai reindirizzato verso il sito della compagnia assicurativa che hai scelto per completare la procedura di acquisto.

Non potrai acquistare la tua polizza direttamente da noi, ma ti aiuteremo a trovare l'assicurazione su misura per te. Vediamo meglio nei dettagli come funziona il nostro servizio.

In che modo Segugio.it ti aiuta a trovare la polizza che fa per te

La diffusione di internet e degli acquisti in rete ha radicalmente trasformato il modo in cui compriamo i prodotti che ci servono, e i prodotti assicurativi non sono un'eccezione. Sono ormai tantissime le assicurazioni che vendono online le loro polizze, senza più il bisogno di affidarsi agli uffici fisici presenti sul territorio. Le compagnie che operano in questa maniera sono dette “dirette”, e possono essere sia società del tutto indipendenti e sia società di proprietà di gruppi assicurativi molto grandi, che operano anche in modo “tradizionale”.

L'offerta di polizze acquistabili su internet, come potrai capire, è dunque molto ampia, al punto che orientarsi e trovare quella più conveniente non è affatto facile. Ed è proprio qui che entriamo in gioco noi.

Segugio.it può aiutarti a trovare la polizza che fa per te in diversi modi:

  • Dandoti la possibilità di ottenere dei preventivi online per la tipologia di polizza che ti interessa, come ad esempio RC auto, polizza casa, polizza viaggio e via dicendo. I preventivi sono gratuiti e senza impegno, e per ottenerli ti bastano 3 minuti. Ti permettono di avere una panoramica dell'offerta online in pochi minuti, senza dover consultare i siti delle diverse compagnie.
  • Fornendoti una consulenza telefonica con una persona specializzata nel settore assicurativo. Chiamando al numero verde 800 999 555 potrai ricevere consigli per risparmiare e trovare la polizza perfetta. Anche qui, la nostra assistenza è del tutto gratuita e senza impegno.
  • Permettendoti di trovare le risposte a tutte le tue domande e fornendoti una solida base di conoscenze per comprendere al meglio il mondo delle assicurazioni. Potrai così approfondire la tua conoscenza delle polizze e scoprire come risparmiare, senza lasciarti disorientare dai termini tecnici.

Come funziona lo strumento per avere preventivi di polizze

Uno dei modi più utili in cui possiamo aiutarti a risparmiare sulla tua polizza è certamente il già citato strumento per la creazione di preventivi. Possiamo fornirti le migliori offerte in base alle tue esigenze per:

  • Assicurazioni auto;
  • Assicurazioni moto;
  • Assicurazioni autocarro;
  • Assicurazioni viaggio;
  • Assicurazioni casa;
  • Assicurazioni vita

Ricevere un preventivo è facilissimo:

  • Vai sulla pagina della tipologia di polizza che ti interessa;
  • Inserisci le informazioni richieste nelle apposite caselle. Per quanto riguarda le assicurazioni per i veicoli, se hai la targa del mezzo la procedura sarà molto più veloce. Saremo infatti in grado di collegarci con il database di Quattroruote e recuperare molte informazioni sul tuo veicolo, come il modello, la marca e l'anno di immatricolazione. Altrimenti dovrai inserire a mano le stesse informazioni. In ogni caso, dovrai poi completare con alcuni altri dati. Nota: perché il preventivo sia accurato, bisogna che lo siano anche le informazioni che inserisci.
  • Nell'ultima schermata dello strumento, dovrai infine spuntare le caselle di accettazione dei termini e condizioni di Segugio.it e cliccare sul pulsante per la creazione del preventivo.
  • Dopo alcuni secondi necessari al nostro sistema per elaborare i tuoi dati, riceverai un elenco di preventivi. Ti forniremo anche alcuni importanti dettagli su ogni singola proposta. Consulta l'elenco e trova la soluzione migliore per te, tenendo conto di questioni importanti come il massimale incluso, l'eventuale franchigia, i tempi di risarcimento e via dicendo.
  • Clicca sulla polizza che fa al caso tuo e sarai reindirizzato alla pagina di acquisto della compagnia per completare la procedura e concludere la stipula.

Come funziona l'acquisto di una polizza online

Comprare una polizza online è molto semplice. Non dovrai fare altro che seguire la procedura indicata dalla compagnia che hai scelto. In genere, questo significa inserire i dati necessari per la stipula della polizza, accettare i termini e le condizioni e l'informativa sulla privacy, e pagare tramite uno dei metodi di pagamento accettati. Di solito, è possibile pagare con carta di credito, Paypal, Postepay e bonifico bancario. Alcune compagnie accettano anche bollettino postale.

Una volta che il pagamento è giunto a buon fine, la compagnia provvederà ad emettere la polizza, che ti sarà inviata via e-mail. A quel punto dovrai firmarla e rispedirla alla compagnia. In genere basta scannerizzare la copia firmata e spedirla via e-mail a un indirizzo indicato.

In caso di polizze per veicoli che al momento dell'acquisto dell'assicurazione sono privi di copertura, alcune compagnie emettono subito una copertura urgente di polizza, con cui puoi già circolare anche se le procedure burocratiche non sono state ancora completate. Questo ti consente di essere coperto dalla tua assicurazione durante quel periodo, in genere di qualche giorno, che intercorre tra l'acquisto della polizza e la sua attivazione a seguito di tutte le verifiche e procedure amministrative.

La procedura è dunque più comoda e rapida rispetto alla stipula tradizionale, dentro la sede di una compagnia assicurativa. Si può infatti effettuare ovunque e in qualunque momento, senza bisogno di recarsi fisicamente in un ufficio, rispettandone gli orari e i tempi. A parte questo, una polizza acquistata online funziona esattamente come qualunque altra. In caso di bisogno – ad esempio in seguito ad un sinistro stradale o a un problema di salute, a seconda della tipologia di polizza – non dovrai fare altro che contattare l'assistenza con le modalità indicate e ricevere subito supporto.

Leggi le nostre Linee guida Editoriali

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)

Domande correlate