logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Cessione del contratto assicurativo

contratto di assicurazione con modellino auto e chiavi
Cessione del contratto assicurativo

Quando si parla di cessione del contratto assicurativo si intende il trasferimento dell’assicurazione RC Auto dal vecchio al nuovo proprietario al momento della vendita del veicolo. Tramite questa procedura, la classe di merito del venditore viene trasferita all’acquirente del mezzo.

La richiesta di cessione deve essere presentata da chi cede il mezzo entro 7 giorni dalla data del passaggio di proprietà, con l’assicurazione ceduta che resta valida fino alla scadenza del periodo di validità del contratto. Una volta che la polizza è scaduta, all’acquirente subentrato non è rilasciato alcun attestato di rischio, in quanto quest'ultimo viene inviato direttamente al contraente originario (il precedente proprietario). L’unica alternativa per il nuovo proprietario sarà quella di assicurare il mezzo con una nuova polizza RC Auto, usufruendo della classe di merito maturata prima della cessione o in mancanza partendo dalla quattordicesima classe.

La cessione del contratto è particolarmente vantaggiosa solo se chi compra non può usufruire del Decreto Bersani (o Legge Bersani), oppure se è in possesso di una classe di merito meno favorevole ai fini del calcolo del premio.

Ricordiamo che in caso di vendita del mezzo è possibile anche spostare l’assicurazione su un’altra vettura. Per questa opzione l’assicurato deve essere in grado di dimostrare alla compagnia di aver venduto la vecchia auto esibendo l'atto di alienazione. Tra i documenti richiesti ai fini del trasferimento troviamo anche il certificato assicurativo del vecchio mezzo e la carta di circolazione (o Documento Unico di Circolazione) del veicolo su cui si vuole spostare la polizza.

Il contraente, in assenza di un altro mezzo, può anche decidere di disdire la polizza: l’estinzione anticipata del contratto da diritto al rimborso della parte di premio pagato e non goduto, che sarà calcolato escludendo le tasse e il contributo al Servizio Sanitario Nazionale.

Ultimo aggiornamento gennaio 2025

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,64 su 5 (basata su 11 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati