Assicurazioni Generali Spa fa parte del Gruppo Generali ed è la prima Compagnia in Italia nel Ramo Vita e la seconda nel Ramo Danni.
Assicurazioni Generali Spa fa parte del Gruppo Generali, uno dei maggiori player globali del settore assicurativo e dell’asset management. Nato nel 1831, il Gruppo è presente in più 50 Paesi nel mondo, con una raccolta premi complessiva superiore a 69 miliardi nel 2019. Il Gruppo vanta una posizione di leadership in Europa ed una presenza sempre più significativa in Asia e in America Latina. Sono oltre 400 le società e i 72mila i dipendenti nel mondo.
Assicurazioni Generali è nata a Trieste nel 1831. Con 1576 miliardi di euro di capitale sociale versato e sottoscritto, si colloca in prima posizione nel Ramo Vita e in seconda posizione nel Ramo Danni, mantenendo negli anni una posizione storica di leadership nel mercato assicurativo.I valori che il Gruppo si impegna a promuovere sono:
spirito pionieristico con propensione all'innovazione
passione con attenzione ai bisogni di ognuno
responsabilità con scelte etiche
rispetto con obblighi precisi verso i clienti
flessibilità con spirito di iniziativa e di miglioramento
Se desideri ricevere un preventivo di Generali Assicurazioni per la copertura assicurativa della tua auto, moto o autocarro, vai sul sito Generali, seleziona il tuo profilo e crea il tuo preventivo.
Le polizze assicurative di Generali
Per i veicoli terrestri Assicurazioni Generali propone diversi prodotti, tra cui:
Immagina Strade Nuove – Protegge i tuoi spostamenti e quelli dei tuoi cari su qualunque mezzo. Puoi estendere e condividere le tue coperture con parenti, amici o chi ti aiuta in casa.
Generali sei in sicurezza in circolazione – Una polizza infortuni che tutela le persone da conseguenze economiche di un infortunio a bordo di veicoli o in circolazione.
Ruote da collezione - È la soluzione per chi possiede o colleziona autovetture e motocicli storici. Copre autovetture con almeno 30 anni e motoveicoli con almeno 20 anni, iscritti nei registri storici previsti. Consente di assicurare, per chi possiede più di un veicolo storico, fino a 15 veicoli con premio decrescente all’aumentare del numero dei veicoli.
Immagina Strade Nuove Passione Moto – Assicurazione moto per vivere le due ruote non come un bisogno, ma come una vera e propria passione. C’è la possibilità di scegliere tra tre forme di copertura con una gamma completa di prestazioni per ridurre al minimo il disagio in caso di incidente o guasto.
Generali Sei in Auto – Soluzione RC Auto dedicata ai veicoli per il trasporto di cose, autobus, macchine agricole, macchine operatrici e carrelli.
Generali Sei in Auto-Motoveicoli – Polizza moto completa e flessibile per sentirsi sempre sicuri in sella alla propria moto o ciclomotore.
Generali mette a disposizione dei clienti diverse possibilità di pagamento delle fatture. Varie le opzioni:
eBill: ecologica e semplice, per il pagamento di fatture relative a Assicurazioni veicoli, mobilia domestica, Responsabilità civile, viaggi, trasporti o di costruzione
Addebito diretto (LSV O DD)
Polizza di versamento con numero di riferimento (PVR): classica modalità di pagamento, adatta a tutti i tipi di contratti di assicurazione.
Le opzioni di pagamento con modalità polizza di versamento (PVR) sono:
Portale clienti My Generali: effettuare il login nel portale clienti e pagare con la carta di credito
E-Banking: pagare la fattura tramite e-banking
Banca: pagare la fattura allo sportello bancario
Posta: pagare la fattura allo sportello bancario
Come contattare un operatore di Assicurazioni Generali
ASSICURAZIONI GENERALI mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione. Puoi contattare il Servizio Clienti di ASSICURAZIONI GENERALI compilando il form sul sito internet o semplicemente con una chiamata.
servizio: 800.880.880 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.30
Come rinnovare la polizza Generali
Se hai una polizza Generali in scadenza, la Compagnia, 30 giorni prima della scadenza della tua polizza, ti invierà tramite mail il preventivo di rinnovo con allegato il Codice Rinnovo insieme all'attestato di rischio aggiornato e il Set Informativo. Per procedere all’acquisto in totale autonomia puoi collegarti all’area personale clienti Generali con il Codice Rinnovo o con le relative credenziali. Se invece vuoi essere certo che altre Compagnie assicurative non offrano condizioni migliori sulla polizza, puoi decidere di fare un confronto delle assicurazioni auto su Segugio.it, Inserendo i tuoi dati e quelli relativi al veicolo da assicurare, ottieni subito un preventivo e puoi fare la scelta in maniera più consapevole.
Come modificare i dati assicurazione Generali
Per modificare i dati, bisogna recarsi nel profilo Area Clienti/MyGenerali, nella sezione “Dati anagrafici”, e richiedere, ad esempio, alla propria agenzia la modifica dell’indirizzo di residenza su “Richiedi Modifica”. Stesso discorso per la modifica dell’indirizzo di domicilio.
Durante la modifica sarà possibile associare le polizze al nuovo domicilio al fine di ricevere, se previsto, l'eventuale documentazione cartacea al nuovo recapito.
L'iter di modifica del domicilio associato alle polizze può richiedere qualche giorno e per confermare la modifica si dovrà inserire il codice di conferma ricevuto sul recapito che è stato scelto.
Come denunciare un sinistro con Generali
La denuncia va inviata entro 3 giorni lavorativi dalla data di accadimento, attraverso uno di questi canali:
Numero Verde 800 880 880 (attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18.00);
raccomandata A/R a Generali Italia Area Liquidazione – Servizio Contact Center, via Ugo Bassi 8/B, 20159 Milano.
Bisogna inviare il Modulo Blu completo di tutti i dati a disposizione scritti in modo chiaro e corretto ai recapiti qui sopra. Se il titolare della polizza ha concordato la responsabilità con il conducente dell'altro veicolo ed entrambi hanno firmato il Modulo Blu, il risarcimento e la riparazione saranno più veloci. Quest'ultima addirittura senza esborsi, se ci si rivolgerà al Servizio Carrozzeria Sicura di Generali. Invece se il Modulo Blu è stato compilato e firmato solo dal titolare della polizza, non bisogna preoccuparsi, il documento è ugualmente valido come denuncia dell'incidente. In ogni caso l’agente supporterà i clienti in caso di dubbi o chiarimento. In base alle circostanze dell’incidente, il risarcimento può avvenire:
con la procedura di risarcimento diretto da parte di Generali Italia;
con la procedura ordinaria da parte della Compagnia del responsabile del sinistro.
Come contattare l’assistenza stradale di Generali
In caso di incidente stradale e di assistenza, è possibile contattare il numero verde 800.880.880. Il numero è gratuito sia da rete fissa che mobile nazionale.
Come accedere all’area clienti di Generali
Quando salvi un preventivo di Generali la compagnia ti invierà tramite mail la username e una password per accedere alla tua area personale. Qualora tu non dovessi ricevere la comunicazione dalla compagnia, potrai generare le credenziali direttamente sul link di registrazione. Area Clienti è lo spazio riservato a tutti i clienti privati e business di Generali Italia. In un unico ambiente è possibile consultare e gestire i documenti, le polizze, gli avvisi.
Dopo esserti registrato, puoi accedere all’area clienti anche attraverso l’App My Generali. Chi opta per la dematerializzazione, riceve tutti i documenti in formato digitale.
Il mercato delle moto nuove chiude il mese di agosto 2023 con una crescita del 13,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A trainare le vendite è soprattutto il segmento degli scooter, che fa segnare un +22,5%.
Per l'ANIA è necessario introdurre l'obbligo assicurativo per i veicoli elettrici leggeri, tra cui i monopattini, per garantire maggiore sicurezza agli utenti della strada. Il sodalizio reclama soluzioni gestionali specifiche per questi mezzi.
Stop all'aumento del prezzo dei carburanti e delle bollette. Con il Decreto Energia, approvato dal Consiglio dei Ministri, sono stati stanziati circa 1,3 miliardi di euro per aiutare le famiglie in questo momento di difficoltà.