Dialogo
Dialogo è una Compagnia assicurativa diretta di Unipol Gruppo, fondata nel 2008. Offre i suoi prodotti esclusivamente tramite i canali diretti, telefono e Web.
Per effetto della suddetta cessione Linear è subentrata quindi nella titolarità e nella gestione dei rapporti contrattuali riferiti a Dialogo.
Nel rispetto della normativa sulla privacy (D.Lgs. n.196/2003), si informa inoltre che Linear Assicurazioni S.p.A., è subentrata anche nella titolarità del trattamento dei dati personali precedentemente in capo a Dialogo Assicurazioni S.p.A.
Per ulteriori informazioni in merito all’operazione societaria, sul trattamento dei dati - anche in ordine ai diritti degli interessati - vi invitiamo a visitare il sito internet linear.it

Dialogo fa parte di Unipol Gruppo e rappresenta una Compagnia diretta del Gruppo. Fondata nel 2008, opera attraverso i canali diretti, web e telefono, offrendo polizze per veicoli terrestri e natanti. Unipol Gruppo è il Gruppo leader sul mercato italiano per il settore RCA, dal quale Dialogo eredita l'esperienza e la solidità economica, per competere con le altre realtà assicurative dirette e conquistare una fetta di mercato all'altezza delle aspettative del Gruppo.
Dialogo si presenta come una Compagnia dinamica e giovane, pronta a soddisfare le esigenze dei clienti e a offrire prodotti con la consueta qualità del Gruppo, in modo veloce e diretto. I rapporti con il cliente sono alla base dell'operatività della Compagnia e si distinguono per la capacità di ascolto, di dialogo e la fiducia reciproca. Inoltre, Dialogo sa quanto sia importante essere flessibili nel settore assicurativo e ha studiato un'offerta assicurativa personalizzabile, adatta a tutti i tipi di necessità. Il servizio online offerto attraverso il sito web offre alti standard di sicurezza nelle transazioni, per i pagamenti elettronici davvero sicuri; l'ufficio sinistri, invece, si distingue per la celerità nella liquidazione dei danni.

I NUMERI DI DIALOGO (dati Linear)
Raccolta premi annuale | 139.307 (migliaia di euro) |
Numero clienti (stima) | Circa 310.000 |
Graduatoria tra le compagnie | 21esima posizione |
Tasso di crescita (ultimo anno) | +13,7% (var. 2017/2016) |

CONTATTA DIALOGO
Dialogo mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni situazione. Puoi contattare il Servizio Clienti di Dialogo via e-mail o semplicemente con una chiamata.
- Servizio Clienti: 011.65.23.309
- Servizio Sinistri: 800.182.503
- E-mail: dialogo@dialogo.it
Dialogo offre una vasta gamma di prodotti per tutti i veicoli terrestri e natanti. E' possibile beneficiare di uno sconto del 10% se oltre all'autoveicolo si assicura anche un motoveicolo grazie alla promozione 6ruote.
Oltre alla copertura RC obbligatoria, Dialogo completa la sua offerta di polizze auto e moto attraverso la proposta di garanzie accessorie:
- Incendio e Furto – rimborsa i danni provocati da furto, incendio, fulmini o scoppi e per gli autoveicoli anche i danni subiti dagli accessori.
- Infortuni del conducente – rimborsa i danni subiti dal conducente del veicolo a seguito di sinistro con colpa fino a un massimale stabilito in polizza.
- Tutela legale – permette di avvalersi della competenza e della professionalità di un team di avvocati, qualora occorrano controversie legali conseguenti a un sinistro.
- Easy Driver – garanzia che copre i danni subiti dal veicolo fino a 3.000 euro in caso di torto nella casistica di sinistro avvenuto con veicolo identificato.
- Collisione – garanzia che copre i danni subiti dal veicolo senza limite d'importo in caso di torto nella casistica di sinistro avvenuto con veicolo identificato.
- Kasko - garanzia che copre i danni subiti dal veicolo senza limite d'importo nel caso di urto, ribaltamento e uscita di strada.
- Assistenza Stradale – si suddivide in Base e Plus, la prima prevede l'invio di un carro attrezzi, la seconda una serie di servizi aggiuntivi.
- Cristalli - rimborsa le spese in caso di rottura o danneggiamento dei vetri.
- Eventi naturali e sociopolitici – rimborsa i danni provocati da grandine, alluvioni, terremoti e da atti di teppismo.
Ultimo aggiornamento maggio 2021