logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Cattolica Assicurazioni

Assicurazioni auto, moto, autocarro di Cattolica Assicurazioni

Logo Cattolica Assicurazioni

Cattolica Assicurazioni è una compagnia assicurativa attiva sia nei rami vita che nei rami danni, quotata da Novembre 2000 alla Borsa di Milano con un ammontare annuale di premi riscossi di quasi 7 miliardi di euro a fine 2019.

In Italia, vantando un'esperienza ultracentenaria, è una delle più longeve compagnie ed è l'unica assicurazione gestita in forma cooperativa. Tra i fondatori annovera alcune tra le personalità di spicco del movimento cattolico, che nel 1896 a Verona intrapresero l'attività assicurativa per tutelare i proprietari terrieri locali dai danni provocati dagli incendi e dagli eventi naturali.
Oggi l'offerta è rivolta a tutti i principali settori assicurativi ed è promulgata con un sistema di distribuzione multicanale. Assieme a una folta rete di agenzie e collaboratori, opera un sistema di bancassicurazione: tramite gli accordi presi con gli istituti bancari Ubi Banca e Banca Popolare di Vicenza, Cattolica Assicurazioni è fra le prime compagnie per forza lavorativa impegnata nella vendita dei propri prodotti.

Nel Marzo 2007 è nata la Fondazione Cattolica Assicurazioni che opera, grazie ai proventi del Gruppo, su tutto il territorio nazionale, ma con maggior presenza nella provincia di Verona dove ha sede legale l'Azienda, con lo scopo di portare assistenza sanitaria e sociale, favorire l'educazione, l'istruzione e la ricerca scientifica purché compatibile con l'ispirazione cattolica. Nel 2018 è nata CattRe, società riassicurativa dedicata alle linee di rischio non tradizionali.

Cattolica Assicurazioni: preventivo, area clienti, contatti

Come fare un preventivo Cattolica Assicurazioni

Se desideri ricevere un preventivo di Cattolica Assicurazioni per la copertura assicurativa della tua auto, moto o altro veicolo, o sottoscrivere una polizza vita, vai sul sito di Cattolica, seleziona il tuo prodotto e crea il tuo preventivo.

Le polizze assicurative di Cattolica

Cattolica offre la possibilità di scegliere la soluzione più adatta al proprio bisogno di mobilità grazie alla presenza di un’ampia serie di prodotti. Per la tutela degli autoveicoli è possibile scegliere tra due formule: Start e Active. La prima è più tradizionale, ma sempre al passo con i tempi; la seconda è legata ad un mondo sempre connesso e in movimento. Active è infatti la protezione a portata di touch.

Per fare della serenità un punto fermo, Cattolica propone Start Auto, la polizza che protegge te, il tuo veicolo e le persone che trasporti. Si tratta di una polizza che si può costruire in base alle esigenze, aggiungendo all’assicurazione RC Auto anche altre garanzie, come la protezione contro furto, incendio, atti vandalici o la garanzia Kasko. Per una protezione completa che farà viaggiare sempre in serenità e sicurezza.

Per i veicoli a due ruote c’è l’assicurazione Start Moto per ciclomotori e motocicli. La polizza può essere composta in base alle necessità e consente di viaggiare in tutta serenità e sicurezza.

Cattolica propone anche assicurazioni per veicoli commerciali, macchine agricole e imbarcazioni.

Per tutelare la famiglia e se stessi in caso di infortunio e malattia, c’è invece Cattolica & Salute. Che tu sia libero professionista, lavoratore autonomo o pensionato, Cattolica ti permette di affrontare con serenità situazioni critiche a seguito di infortunio o malattia grazie ad un aiuto economico garantito. La protezione è estesa a tutta la famiglia, sia durante il tempo libero sia durante l'orario di lavoro. E una protezione speciale è prevista per le persone con disabilità, studenti e casalinghe.

Cattolica&Viaggi In libertà ti permette, invece, di sentirti sempre al sicuro. In Libertà è la polizza di assicurazione che ti dà la certezza di un aiuto qualsiasi cosa ti accada prima, durante e al termine del viaggio.

Quando ti sposti per lavoro o per vacanza, da solo, con la famiglia o con gli amici è fondamentale essere preparati ad affrontare ogni imprevisto, in qualsiasi momento.

Il pagamento del premio può essere eseguito tramite:

  • Assegno bancario, postale o circolare, non trasferibile, intestato all’agente in qualità di agente della compagnia;
  • Ordine di bonifico, o altro mezzo di pagamento bancario o postale che abbiano come beneficiario la Compagnia o l’agente in qualità di agente della stessa;
  • Contanti, nei limiti previsti dalle vigenti disposizioni di legge.

Come contattare un operatore di Cattolica Assicurazioni

Cattolica Assicurazioni mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione. Puoi contattare il Servizio Clienti di Cattolica Assicurazioni con una chiamata, con un'e-mail o recandoti presso un'agenzia sul territorio.

Come rinnovare la polizza Cattolica

La Compagnia, almeno 15 giorni prima della scadenza del contratto, mette a disposizione del contraente una nuova proposta di premio presso l’agenzia alla quale è assegnato il contratto. Il ritiro della quietanza con conseguente pagamento del premio implica l’accettazione delle nuove condizioni di premio e di polizza. Qualora il contraente non accettasse la proposta di rinnovo, il contratto si intende risolto. Se vuoi essere certo che altre Compagnie assicurative non offrano condizioni migliori sulla polizza, puoi decidere di fare un confronto delle assicurazioni auto su Segugio.it. Inserendo i tuoi dati e quelli relativi al veicolo da assicurare, ottieni subito un preventivo e puoi fare la scelta in maniera più consapevole.

Come modificare i dati assicurazione Cattolica

Per modificare i dati, bisogna recarsi nell’area riservata di Cattolica Assicurazioni. Qui è possibile visualizzare e consultare i dati anagrafici, le proprie polizze assicurative, le condizioni contrattuali sottoscritte, lo stato dei pagamenti e le relative scadenze.

Come denunciare un sinistro con Cattolica

In caso di incidente d’auto o di sinistro di altro genere, l’agenzia è il punto di riferimento. Va subito avvisata, indipendentemente di chi sia la responsabilità del sinistro. Verrà subito aperta la pratica per la valutazione del danno e la relativa liquidazione.

Per i sinistri accaduti dal primo febbraio 2007 è in vigore il Risarcimento diretto, ma in ogni caso si dovrà redigere la denuncia sul Modulo blu con l’indicazione di tutti i dati relativi alla polizza e al sinistro.

Bisognerà far seguire alla denuncia, nel più breve tempo possibile, i documenti e gli atti giudiziari relativi al sinistro. Nel caso in cui il modello di Constatazione amichevole d’incidente non sia stato sottoscritto da entrambi i conducenti o non sia stato possibile redigerlo, è importante ricordarsi, comunque, di reperire e trasmettere nel minor tempo possibile elementi probatori a sostegno della propria versione dei fatti (quali, a mero titolo esemplificativo: verbali di incidente redatti dalle Autorità, dichiarazioni testimoniali, eccetera).

Come contattare l’assistenza stradale di Cattolica

In caso di necessità, dovunque ti trovi ed in qualsiasi momento, potrai telefonare al numero unico 800.572.572 dedicato all’assistenza ed operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In alternativa o dall’estero potrai contattarci al numero + 39 02 24128570.

Inoltre, solo per casi di richiesta di assistenza in emergenza (impossibilità di utilizzare il telefono), potrai inviare comunicazione anche a mezzo fax al numero: 02 24128245.

Come accedere all’area clienti di Cattolica

Per accedere alla propria area riservata è necessario procedere all’identificazione e registrazione mediante l’inserimento dei seguenti dati:

  • codice fiscale
  • numero di polizza relativo al contratto
  • indirizzo email

Se invece sei già registrato, per accedere sarà sufficiente inserire la tua e-mail/username e password.

Ultimo aggiornamento maggio 2021

Le ultime news di Segugio

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2023
08/06/2023

Le migliori assicurazioni vita di giugno 2023

L'assicurazione vita è la copertura ideata per garantire un futuro economico sereno e lo stesso tenore di vita ai propri familiari in caso di evento grave. La polizza può essere personalizzata in base alle esigenze delle rispettive famiglie.