logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Valore di riscatto

Il valore di riscatto è l’ammontare maturato dalla polizza di assicurazione fino al momento in cui l’assicurato decide di richiedere la conclusione del contratto.

Questo valore è però minore rispetto a quello che si avrebbe alla scadenza della polizza, in quanto deriva da una rescissione anticipata.

Dunque, il valore di riscatto viene calcolato applicando delle penali, che variano in base alla compagnia con la quale si stipula il contratto. In generale, si detraggono dalle somme maturate le spese, gli utili anticipati non ancora maturati e l’antiselezione, ossia il verificarsi di un danno per la compagnia a seguito della rescissione del contratto da parte dell’assicurato.

Prima di effettuare l’operazione è consigliabile chiedere all’agenzia un preventivo di riscatto, in modo da poter valutare se è conveniente o meno effettuare il recesso. Tuttavia non sempre il riscatto può essere realizzato, visto che per poter procedere è necessario che l'assicurato abbia versato i premi per almeno tre anni.

La polizza può essere riscattata per semplice volontà o per necessità, quest’ultima ad esempio per la perdita del posto di lavoro e la conseguente impossibilità di pagare il premio. Ricordiamo che per recedere è necessario inviare una richiesta alla propria compagnia, che deve accoglierla o meno entro un periodo di trenta giorni.

Per la richiesta, alcune assicurazioni mettono a disposizione dei richiedenti dei moduli prestampati mentre altre agenzie prevedono l’invio di una lettera raccomandata (con ricevuta di ritorno), in cui devono essere specificate le proprie generalità (nome, cognome, data e luogo di nascita ed indirizzo di residenza), i dati relativi alla polizza sottoscritta (data di stipula e numero di contratto) e la motivazione del riscatto. Alla stessa lettera devono essere allegate copia sia del contratto che del documento di identità del richiedente.

Nella richiesta è necessario indicare la modalità di riscatto scelta: se si vuole optare per il bonifico bancario è obbligatorio indicare l’IBAN del conto corrente sul quale si vuole ricevere la cifra.

Ultimo aggiornamento ottobre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 2 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati