logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Fondi a contribuzione definita

fondi a contribuzione definita sono dei particolari fondi pensione, proposti dalle assicurazioni, in cui è definito l'importo del contributo da pagare. Questo è però differente dal beneficio finale. In questi fondi il beneficio dovuto ad un socio in pensione è costituito dall'aggregazione dei contributi versati sia dal datore di lavoro che dal dipendente, ai quali si aggiungono i guadagni degli investimenti su tali contributi. A differenza di un fondo a beneficio definito, il rischio di investimento è a carico degli investitori del fondo stesso.

Questi fondi sono noti come fondi di acquisto di denaro o a contributo fisso.

Le regole del fondo specificano i contributi che devono essere versati dal datore di lavoro e dal membro, ma non garantiscono il valore della pensione.

I vantaggi dipendono dai seguenti fattori:

  • Il valore dei contributi versati dal datore di lavoro e dal membro.
  • La performance degli investimenti sottostanti nel fondo.
  • Costi amministrativi
  • Assegnazione dei crediti di prelievo quando altri membri lasciano.
  • Tassi di rendita prevalenti al momento della pensione.

Quindi in parole più semplici, con questa tipologia di fondo si può ottenere una pensione più elevata a seguito di una migliore performance degli investimenti. Ma i vantaggi non finiscono qui, infatti è è necessario sapere che il calcolo del beneficio non si basa su una formula, quindi l'ammontare del proprio stipendio non è importante. Gli investimenti tra cui scegliere possono essere molti e nel corso degli anni incrementare molto il patrimonio. Il contributo, essendo definito, è noto al momento della sottoscrizione. Infine, nel caso si cambi lavoro è possibile trarre il massimo beneficio.

Purtroppo esistono anche degli svantaggi poiché il rischio di investimento è completamente a carico del contraente. Inoltre non è possibile sapere in anticipo quale sarà l'importo della pensione definitiva e non ci sono garanzie che la somma erogata stia al passo con l'inflazione.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati