logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Fascicolo informativo

Il fascicolo informativo è un documento che contiene tutte le informazioni relative ad una polizza. Questo documento deve essere obbligatoriamente consegnato al futuro contraente prima della firma del contratto.

Il fascicolo informativo è composto da:

  • Scheda sintetica
  • Glossario
  • Condizioni di polizza e regolamento interno
  • Proposta

La scheda sintetica, denominata anche scheda tecnica, contiene una riassunto di tutte le principali caratteristiche della polizza.

Alla scheda tecnica viene allegata, in alcune tipologie di assicurazione, anche un'ulteriore nota informativa contenente i dettagli del piano assicurativo personalizzato.
Nelle condizioni di polizza vengono invece illustrate in maniera approfondita e completa tutti i casi in cui la copertura è valida e, al contrario, le esclusioni di copertura. Nel caso in cui il fascicolo sia relativo ad una polizza indicizzata, troverai anche delle precise indicazioni riguardanti gli indici utilizzati per la rivalutazione del premio e del capitale assicurato, oltre ad una stima di massima di tale rivalutazione.

La proposta è, infine, un documento che dovrà essere firmato dal futuro contraente, se soddisfatto dalle condizioni della polizza. La proposta verrà consegnata dall'assicuratore alla compagnia assicurativa; una volta ricevuto questo documento, verrà creato il vero e proprio contratto assicurativo. Ricordiamo che la proposta non è, ad ogni modo, vincolante per il futuro cliente: si tratta di una richiesta di contratto, revocabile (via posta raccomandata) entro un periodo variabile dai 14 ai 30 giorni, a seconda della compagnia di assicurazioni.

Ricordiamo che questo documento deve essere fornito obbligatoriamente a tutti i futuri clienti, prima della stipula del contratto, perché all'interno del fascicolo sono presenti ulteriori informazioni (di natura non promozionale) che si rivelano fondamentali nella scelta definitiva della copertura assicurativa. Questi fascicoli sono redatti secondo le norme nazionali stabilite dall'IVASS, ossia l'istituto di vigilanza sulle compagnie assicurative, e garantiscono la massima trasparenza nei confronti del contratto da stipulare.

Ultimo aggiornamento novembre 2019

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)
Risparmia sulla tua RC auto CONFRONTA OFFERTE

Termini correlati