Inchiaro assicurazioni è una compagnia assicurativa di tipo tradizionale nata nel 2008 dalla partnership fra HDI Assicurazioni e il Gruppo Banca Sella.
InChiaro Assicurazioni è una compagnia assicurativa di tipo tradizionale nata nel 2008 dalla partnership fra HDI Assicurazioni e il Gruppo Banca Sella. InChiaro Assicurazioni è direttamente controllata dal Gruppo HDI Assicurazioni, terzo Gruppo assicurativo tedesco a sua volta parte del Gruppo Talanx di Hannover, operante in 150 Paesi, con una forza lavorativa di 10.000 unità in tutto il globo.
I NUMERI DI INCHIARO ASSICURAZIONI (dati HDI Assicurazioni)
Raccolta premi annuale
233.050 (migliaia di euro)
Numero clienti (stima)
Più di 515.000
Graduatoria tra le compagnie
14esima posizione
Tasso di crescita (ultimo anno)
+1,2% (var. 2017/2016)
Il Gruppo ha una visione strategia che ha come obiettivo il miglioramento costante della qualità offerta e del servizio volto a soddisfare tutti i tipi di esigenze assicurative. Il Gruppo Banca Sella invece, è composto da 25 società operanti in diverse aree geografiche, che offrono una gamma completa di prodotti finanziari e bancari. Il Gruppo controlla un totale di 8 banche, di cui 6 in Italia e 2 all'estero, con un totale di 300 succursali sul territorio italiano. Le restanti società si occupano di: gestione del risparmio, fondi comuni, sicav, servizi fiduciari, prodotti assicurativi, leasing, servizi di pagamento, di credito al consumo e di corporate finance.
CONTATTA INCHIARO ASSICURAZIONI
InChiaro Assicurazioni mette a disposizione dei suoi clienti un team di professionisti in grado di fornire l'assistenza migliore in ogni occasione. Puoi contattare il Servizio Clienti di InChiaro Assicurazioni semplicemente con una chiamata o recandoti in una delle agenzie sul territorio.
InChiaro Assicurazioni propone il prodotto Auto InChiaro per le assicurazioni di Responsabilità Civile per tutti i veicoli terrestri a motore, con un sistema di servizi e garanzie atte a tutelare il cliente per ogni sua esigenza. E' possibile aggiungere le seguenti garanzie accessorie:
Incendio e/o Furto - garanzia che risarcisce i danni derivati da furto o tentato furto, incendio e rapina, oltre ai danni indiretti derivati da queste cause.
Collisione - garanzia che risarcisce i danni subiti a seguito di sinistro con colpa con un veicolo identificato.
Kasko - garanzia che risarcisce i danni subiti in seguito a collisione contro qualsiasi ostacolo, uscita di strada o ribaltamento.
Eventi naturali, socio-politici e cristalli - garanzia che copre i danni provocati da fenomeni atmosferici, tumulti, rivolte e la rottura completa o il danneggiamento dei cristalli.
Infortuni conducente - garanzia che copre i danni sofferti dal conducente del veicolo in seguito a un sinistro senza colpa.
Tutela legale - garanzia che rimborsa le spese legali eventualmente sostenute in sede giudiziale e stragiudiziale.
Assistenza Stradale - Garantisce il soccorso stradale 24 ore su 24 in Italia e all'Estero.
La modifica del Codice della Strada verrà attuata mediante un Ddl che sarà presentato a giugno in Consiglio dei Ministri. L'obiettivo del Governo è arrivare all'approvazione della riforma entro la fine dell'anno.
Le polizze long term care cominciano a diffondersi in Italia, anche se restano una sparuta maggioranza. Il nodo dei costi e le prospettive su una loro diffusione in linea con l’invecchiamento della popolazione.
Novità per i possessori di un’auto datata. Un’ordinanza della Corte di Cassazione riconosce la possibilità di riparare e quindi risarcire i danni da incidente anche qualora questi superino il valore di mercato del veicolo.