RC Moto 2022: assicurarsi a settembre è costato di più
Sale il premio medio RC Moto: Segugio.it ha rilevato a settembre un importo di 264,7 euro, un valore più alto di quasi il 20 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La percentuale ha raggiunto picchi maggiori in Valle d’Aosta, Puglia e Calabria.

Prezzi al rialzo per le polizze moto. L’Osservatorio elaborato da Segugio.it, leader nella comparazione assicurativa in Italia, ha calcolato che il premio medio best price RC Moto (il prezzo medio risultante da tutti i preventivi moto fatti sul portale) si è attestato a settembre sui 264,70 euro, in aumento del 9,24% rispetto al mese precedente (agosto 2022) e del 19,49% sullo stesso periodo del 2021 (quando ammontava a 221,54 euro).
Le Regioni con gli incrementi più consistenti
Il premio medio ha raggiunto percentuali maggiori in Valle d’Aosta, +112,04%, Puglia, +37,25%, Calabria, +32,64%, e Sicilia, +29,25%.
La Campania è sempre il territorio dove il prezzo RC Moto è più alto, 546,98 euro, mentre le Regioni più virtuose sono l’Umbria, con 168,67 euro, il Veneto, 171,19 euro, e il Trentino Alto Adige, 172,10 euro.
Le garanzie accessorie preferite dai motociclisti
Quella più richiesta è la polizza assistenza stradale, che consente all'assicurato di usufruire del soccorso 24 ore su 24 e 365 giorni l'anno in caso di incidente o guasto: è presente nel 26,67% dei contratti. A seguire, troviamo l’assicurazione infortuni conducente, che interessa il 19,90% dei preventivi fatti dai motociclisti. Entrambe le garanzie hanno prezzi particolarmente bassi, rispettivamente 18,22 e 39,39 euro.
Solo il 10,79% sceglie di includere la polizza furto e incendio, che copre il veicolo in caso di sottrazione totale o di ogni singola parte e i danneggiamenti per motivi inerenti al fuoco. La polizza ha un costo medio di circa 171 euro.
Al sud il maggior numero di polizze che includono la scatola nera
È la Campania la Regione con la maggiore penetrazione del dispositivo: la black box (o scatola nera) è presente nel 25,25% dei preventivi richiesti. A seguire, troviamo la Calabria, 21,56%, e la Puglia, 17,41%. A livello nazionale, invece, la scatola nera è stata inclusa nell’8,09% dei preventivi RC Moto.
Ricordiamo che la scatola nera è un dispositivo dotato di un localizzatore GPS che permette il monitoraggio delle informazioni inerenti il mezzo e lo stile di guida del suo conducente; viene montata dalle compagnie assicurative in comodato d'uso gratuito per tutta la durata della copertura assicurativa.
Quanto si risparmia facendo un preventivo su Segugio.it?
Il portale individua l'assicurazione moto più conveniente per te tra quelle offerte dalle varie compagnie partner. Il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione, rispetto alla tariffa media per la sola responsabilità civile, è stato ad agosto di 416,46 euro.
Ad esempio, ipotizziamo la richiesta di un motociclista 56enne residente a Monfalcone (provincia di Gorizia) – impiegato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 3.000 chilometri l’anno, ricovero del veicolo in box privato – che vuole assicurare uno scooter MBK Doodo 125 (immatricolato nel 2003).

La miglior tariffa, aggiornata al mese di settembre, arriva dal preventivo ConTe.it, che prevede una spesa di soli 85,54 euro per i 12 mesi di contratto.
Le polizze moto ConTe.it offrono diversi vantaggi: garantiscono infatti i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave) e coprono la responsabilità civile per i danni causati da figli minori alla guida del veicolo (all’insaputa dell’assicurato e fino ad un massimo di 500 euro).