logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Auto: a ottobre prezzi in crescita. Come risparmiare?

L’Osservatorio Assicurativo elaborato da Segugio.it ha calcolato ad ottobre un premio medio lordo di 362,36 euro, un importo più alto di oltre il 6 per cento rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Un aiuto per risparmiare sul costo della polizza arriva dalle assicurazioni dirette.

Pubblicato il 24/11/2022
accordo tra due parti
RC Auto: prezzi in crescita a ottobre

L'aumento costante dei prezzi di beni e servizi sta mettendo a dura prova le finanze delle famiglie italiane.

Il trend al rialzo interessa anche il mercato assicurativo: la conferma arriva dall'ultimo Osservatorio Assicurativo di Segugio.it, secondo cui nel mese di ottobre 2022 il premio medio RC Auto si è attestato sui 362,36 euro, un importo più alto del 6,86% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’aumento su base annuale ha raggiunto punte maggiori in Valle d’Aosta, +11,66%, Sardegna, +9,91%, e Basilicata, +9,75%, mentre è meno consistente in Campania, +1,56%, e nelle Marche, +1,68%.

Per quanto riguarda le singole città, i rialzi più consistenti si sono verificati a Teramo, +21,77%, Teramo, +21,47%, Vibo Valentia, +20,73%, e Ravenna, +17,22%.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo

Per risparmiare meglio affidarsi alle compagnie dirette

Attualmente sono quasi 30 milioni gli assicurati che per stipulare la polizza del proprio veicolo si rivolgono alle assicurazioni tradizionali, ossia quelle che si propongono ai clienti tramite filiali sul territorio. Di questi, più dell’80% preferisce restare fedele al proprio assicuratore (dati Ania relativi al primo semestre 2022), senza cercare proposte RC Auto più convenienti.

Ma le ultime rilevazioni dell’IVASS (l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) dicono che questi utenti possono ridurre i costi assicurativi passando dalle compagnie tradizionali a quelle dirette, che operano principalmente online: secondo i calcoli dell'Istituto, il passaggio può consentire un risparmio medio sul premio di oltre il 13%.

Si risparmia anche attraverso la comparazione

Avvalendosi del servizio di Segugio.it è possibile ottenere in pochi minuti i preventivi delle varie compagnie RC auto partner e scegliere quello più conveniente per il proprio profilo di assicurato.

Per le polizze auto, il risparmio che si raggiunge tramite la comparazione è notevole: a ottobre l'Osservatorio ha calcolato un valore medio del risparmio di 344,77 euro. In particolare, il 32% degli utenti ha potuto tagliare la spesa assicurativa di oltre il 50%, mentre il 63,54% dei soggetti ha risparmiato in media tra il 25% e il 50% e il 4,47% ha ridotto il costo fino al 25%.

Facciamo un esempio. Ipotizziamo la richiesta di una guidatrice 38nne (impiegata, coniugata, prima classe di merito, zero sinistri negli ultimi cinque anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 10.000 chilometri), residente Saint Christophe (provincia di Aosta), che vuole assicurare una Nissan Micra quinta serie (immatricolata nel 2019, alimentazione a benzina).

Al 24 di novembre, si potrà approfittare della miglior tariffa del preventivo Zurich Connect, che fa pagare solo 179,25 per l’anno di polizza. Il contratto applica una formula di guida esperta, che consente l’utilizzo dell’auto al proprietario e a tutti i conducenti con età superiore ai 25 anni, e prevede la rinuncia della compagnia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento dell'incidente il conducente guida con patente scaduta (purché lo stesso documento venga rinnovato entro 90 giorni dal sinistro). In più, nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza e solamente per il primo sinistro, Zurich Connect limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a un importo massimo di 2.500 euro.

Confronta le RC auto e risparmia fai subito un preventivo
A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 3 voti)

Articoli correlati