logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Patenti, revisioni, bollo e RC Auto: quali le scadenze ancora rinviate?

Durante il lockdown delle attività dovuto al Coronavirus erano stati decisi nuovi termini per la validità di assicurazione, revisione e tassa di proprietà di auto e moto. Ecco quali scadenze sono tornate alla normalità e quali invece continuano ad essere prorogate.

Pubblicato il 09/09/2020
Patenti, revisioni, bollo e RC Auto: quali le scadenze ancora rinviate?

L’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ha portato il Governo ad intervenire sulle scadenze di revisioni, bollo e assicurazione, nonché sui termini ultimi per la validità delle patenti già conseguite o ancora da conseguire. Ad oggi, alcune di queste date sono ancora in vigore, mentre per altre si è tornati a quanto previsto normalmente dalle normative nazionali.

Novità per patenti e foglio rosa

La circolare numero 22208 del 13 agosto, emanata della Direzione Generale della Motorizzazione Civile, ha stabilito che le patenti in scadenza tra il 31 gennaio e il 30 dicembre sono prorogate al 31 dicembre 2020. Per quanto riguarda invece il foglio rosa, la proroga sarà fino al 13 gennaio del 2021 se la scadenza del documento cade tra il 31 gennaio e il 15 ottobre.

Revisioni: termine ultimo è il 31 ottobre

Questa data può essere presa come riferimento da tutti i veicoli che avrebbero dovuto sottoporsi al controllo entro lo scorso 31 luglio. In particolare, i mezzi interessati sono quelli che hanno effettuato l’ultima revisione tra marzo e luglio del 2018 o immatricolati tra marzo e luglio del 2016.

I veicoli con scadenza del collaudo a partire dallo scorso primo di agosto sono tornati a rispettare la vecchia tempistica, ossia effettuare il controllo entro la fine del mese. Tuttavia, il vicepresidente di AICC (Associazione Ispettori Centri Controllo), Diego Brambilla, ha rivelato che il prossimo decreto Semplificazioni – ancora in fase di approvazione – contiene nuove date per le revisioni in scadenza in questo periodo. Nel dettaglio, per i mezzi da ispezionare entro il 30 settembre 2020, si viaggerà in regola sino al 31 dicembre 2020, mentre per quelle dal primo ottobre al 31 dicembre 2020, la nuova scadenza sarà il 28 febbraio 2021.

Bollo: in quali Regioni il pagamento è ancora prorogato?

Lombardia e Sicilia prevedono che la scadenza del pagamento della tassa, relativa al periodo dall’8 marzo al 30 settembre, sia rimandata al prossimo 31 di ottobre. Quest’ultima data è però un sabato: questo significa che i proprietari avranno tempo di pagare il bollo fino al 2 di novembre. Il posticipo è in vigore anche nella Provincia Autonoma di Trento, che ha concesso la proroga fino al 30 novembre 2020, e la Regione Campania, che concede tempo fino al 30 settembre per pagare la tassa scaduta tra il primo giugno e il 31 agosto.

Per il resto d'Italia le scadenze sono tornate quelle note a tutti, vale a dire i mesi di aprile, agosto e dicembre per le auto e gennaio e luglio per le moto (esclusi ciclomotori e quadricicli leggeri). Tuttavia, il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza: dunque, se cade ad esempio il 31 agosto 2020, il termine per versarlo sarà il 30 settembre.

E per l’RC Auto?

Non è più in vigore l’allungamento del periodo di tolleranza, vale a dire i 15 giorni di validità della polizza dopo la scadenza che sono stati raddoppiati. Il termine dei 30 giorni è stato usufruito solo dai contratti assicurativi in scadenza fino al 31 luglio.

Ricordiamo che quando si deve stipulare o rinnovare la polizza del proprio veicolo si può sempre contare su Segugio.it. Il portale online consente di confrontare le migliori RC Auto sul mercato e di acquistare quella che più si addice alle proprie esigenze direttamente da casa.

Facciamo un esempio: ipotizziamo di voler assicurare una Volkswagen T-Roc 2.0 TDI SCR DSG 4Motion Style BlueMotion Technology acquistata nel 2018 da un 40enne di Taranto (impiegato, prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media annua di 15.000 chilometri). La soluzione migliore, al 9 di settembre, è quella offerta da Genertel, che propone la copertura Quality Driver al prezzo annuo di 383,86 euro. La polizza richiede l’installazione del dispositivo satellitare Quality Driver Box, che consente di usufruire della riduzione del premio RC Auto agli eventuali rinnovi, dell’assistenza sinistri e della protezione satellitare in caso di furto.

A cura di: Enrico Campanelli

Articoli correlati