In aumento i veicoli circolanti che rispettano le direttive antinquinamento Euro 4, Euro 5 ed Euro 6. Il parco circolante italiano risulta però ancora datato, con le Euro 0 che rappresentano ancora una quota significativa.
Il successo di vendite registrato dal mercato di moto e scooter fa aumentare la stipula di polizze assicurative. Il miglior prezzo medio per assicurare una due ruote si attesta su valori più alti rispetto alla prima parte dell’anno.
Il Governo cancella oltre duemila emendamenti dalla Legge di Bilancio 2018. Tra i provvedimenti eliminati, l’aumento delle sanzioni per chi guida utilizzando lo smartphone e l'obbligo di equipaggiare i seggiolini con un allarme antiabbandono.
Le tariffe dei premi RC Auto dovrebbero continuare a scendere anche durante il 2018, grazie al provvedimento contenuto nel Ddl concorrenza. Previsti sconti significativi per chi monterà la black box.
L’Italia è la nazione con la maggiore diffusione di black box, il dispositivo che consente di registrare un gran numero di informazioni permettendo agli assicurati di ottenere sconti sulle polizze RC Auto.
A breve sarà possibile montare sui pneumatici delle catene da neve che si azionano automaticamente, grazie all’impulso dato da un telecomando. Il sistema permette di superare anche l’inconveniente delle coperture non catenabili.
Altroconsumo entra nel sistema tra intermediari e compagnie grazie alla formula del gruppo d'acquisto RC Auto. Le adesioni sono aperte fino al 28 febbraio 2018 e possono partecipare tutte le persone fisiche che hanno un’auto già assicurata.
L’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni fissa criteri e modalità per gli sconti obbligatori sull’RC auto, come il montaggio della scatola nera. Stilata anche la classifica delle province ad alto tasso di sinistrosità.
Il Governo della Valle d'Aosta promuove un’iniziativa per sensibilizzare all’obbligo di assicurare i veicoli circolanti, inviando ai proprietari dei veicoli non in regola una lettera con l’invito a sanare la propria situazione.
L’ultima ricerca dell’ACI traccia una mappa delle strade più pericolose d’Italia, individuate sulla base del numero di incidenti per singolo chilometro. Al primo posto, un tratto della Tangenziale Est di Milano.
Per le auto di nuova fabbricazione saranno obbligatori i sistemi di assistenza alla guida. I dispositivi da adottare sono la frenata automatica d'emergenza, il sistema che mantiene la corsia di marcia e il cruise control adattivo.
Infodata stabilisce che ogni sinistro incide sul premio RC Auto per circa 14 centesimi di euro. Sorpresa sui luoghi in cui il costo è più basso: nove città delle prime dieci sono grandi centri.
Lo scarso utilizzo della moto nel periodo invernale può rendere più indicata la stipula di una polizza temporanea. Intanto il miglior prezzo medio dell'RC Moto si attesta su valori più alti rispetto ai primi 6 mesi dell’anno.
Un nuovo sistema assicurativo, che sarà introdotto in Giappone a gennaio, permette di calcolare il premio in base ai comportamenti di guida registrati dalla telematica di bordo. Il piano sarà disponibile solo per alcune auto della Toyota.
In vigore dal 16 novembre i nuovi ecoincentivi per installare sulle vetture un impianto a GPL o Metano: la novità è che il bonus viene stanziato anche per i veicoli privati che rispettano la classe ambientale Euro 4.
Il periodo migliore per prenotare le vacanze è dai 60 ai 31 giorni prima della partenza. Adesso siete ancora in tempo per fare affari, ma non dimenticate di lasciarvi consigliare da Segugio.it, nelle sue news e sul portale di comparazioni voli.
In calo rispetto al periodo estivo i costi dell’RC Auto, pur attestandosi su prezzi leggermente più alti rispetto alla seconda parte del 2016. Si riduce la percentuale degli utenti che richiede una polizza comprensiva del Furto e Incendio.
Migliaia gli automobilisti italiani hanno deciso di aderire alla class action contro Volkswagen promossa da Altroconsumo. L'azione ha avuto il via libera dalla Corte d’Appello lo scorso giugno: prima udienza il 6 dicembre.
L’Associazione delle imprese assicurative certifica un nuovo calo delle tariffe durante lo scorso settembre. La statistica è relativa alla sola garanzia di responsabilità civile e considera le polizze giunte a rinnovo.
Dal 15 novembre parte l’obbligo nei comuni di passare ai pneumatici invernali o di tenere a bordo le catene da neve. Le sanzioni per chi non rispetta la normativa saranno applicate solo fino alla metà di aprile.
Il reclamo assicurativo è lo strumento utilizzato dall’assicurato per denunciare eventuali inefficienze della compagnia. La richiesta può essere presentata all’ufficio della stessa agenzia e in un secondo momento all’IVASS.
L’attestato di rischio ha validità quinquennale. In caso di vendita della vettura e mancato rinnovo del contratto, si potrà riutilizzare la classe di merito maturata per assicurare un nuovo mezzo entro questo periodo di tempo.
La prossima Legge di bilancio dovrebbe contenere un nuovo termine di prescrizione per chi non ha versato il bollo, che passa da tre a dieci anni. Il periodo rimane di tre anni per chi non paga la tassa a partire dal 2018.
Le contravvenzioni prese durante l’estate potrebbero essere nulle. Il guidatore dovrà verificare che l’autovelox mobile, tarato dopo il 31 luglio, sia in regola con la nuova normativa sui test di velocità.
La causa principale di distrazione al volante risulta essere l’uso dei moderni sistemi di infotainment, molti dei quali prevedono la funzione vocale. Secondo un’indagine americana non sarebbero comunque sicuri a livello cognitivo.
Comprare un veicolo di seconda mano richiede una serie di verifiche che possono evitare spiacevoli sorprese. Tra queste, merita particolare attenzione l’eventuale presenza di un fermo amministrativo, un controllo da effettuare tramite il PRA.
L’assicurazione di responsabilità civile autoveicoli è obbligatoria per legge, tuttavia non copre tutti i danni causati dall’assicurato. La mancata sottoscrizione prevede l’applicazione di sanzioni pecuniarie pesanti.
Scatta il blocco del traffico nel capoluogo lombardo che, come altri Comuni del bacino Padano, devono abbassare le soglie di allerta di Pm10. A essere interessati dal provvedimento sono i veicoli a gasolio fino alla classe Euro 4.
In caso di incidente con un veicolo privo di copertura assicurativa, si può fare ricorso al Fondo di garanzia per le vittime della strada. Il danneggiato dovrà inoltrare richiesta di risarcimento alla CONSAP e alla compagnia competente.
L’IVASS certifica la diminuzione dei premi RC Auto durante il secondo trimestre dell’anno. Le polizze con la black box sono più del 19% del totale: installazioni record a Caserta e Napoli, che le includono in oltre il 50% dei contratti.
Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news di Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: