logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News Assicurazioni Segugio

Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it. Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili e offerte per risparmiare sull'assicurazione.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Cellulare alla guida: quali sanzioni per il 2023?
24/03/2023

Cellulare alla guida: quali sanzioni per il 2023?

L'uso del telefono mentre si guida è una condotta punita dall'articolo 173 del Codice della Strada: per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa fino a 660 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente.

Mercato auto elettriche, Italia fanalino di coda
22/03/2023

Mercato auto elettriche, Italia fanalino di coda

Il nostro Paese è ancora ultimo nella classifica delle auto elettriche tra i cinque principali mercati in Europa. Da qui l'appello affinché venga messa in campo una strategia che porti l'Italia sulla strada del cambiamento.

RC Auto: cos’è il massimale e come funziona?
17/03/2023

RC Auto: cos’è il massimale e come funziona?

Il massimale RC Auto è la cifra più alta che l'assicurazione si impegna a coprire in sede di liquidazione dei danni a terzi. Se l’entità del danno dovesse superare tale soglia, la differenza sarà a carico dell’assicurato responsabile del sinistro.

Revisione auto: modalità, scadenze e costi per il 2023
16/03/2023

Revisione auto: modalità, scadenze e costi per il 2023

La revisione è un obbligo previsto dal Codice della Strada. Si tratta di un controllo per verificare la piena efficienza dell'auto, che deve garantire le condizioni di sicurezza standard e il rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico.

Patente di guida digitale: cosa cambia?
07/03/2023

Patente di guida digitale: cosa cambia?

La Commissione Europea ha presentato la proposta di introdurre la patente digitale: si potrà scaricare direttamente sullo smartphone e su qualsiasi altro device e sarà riconosciuta in tutti gli Stati membri.

Polizze false: l'IVASS segnala altri 26 siti irregolari
06/03/2023

Polizze false: l'IVASS segnala altri 26 siti irregolari

L'IVASS rivolge un appello ai consumatori e chiede di prestare attenzione nella valutazione di offerte assicurative. Inoltre, sottolinea che il pagamento dei premi non va mai fatto a favore di carte di credito o prepagate.

RC Auto: con un’auto vecchia si spende il 20% in più
27/02/2023

RC Auto: con un’auto vecchia si spende il 20% in più

Assicurare una vettura datata costa di più: secondo Segugio.it, per un’auto immatricolata tra il 2003 ed il 2007 si paga mediamente un premio di 416,2 euro; sostituendola con una immatricolata tra il 2018 e il 2022 il premio medio scende a 348,5 euro.

Mercato auto in Europa, l'Italia al terzo posto
22/02/2023

Mercato auto in Europa, l'Italia al terzo posto

Più auto immatricolate a gennaio 2023. Ma non è l'unica novità riguardante il mondo delle quattro ruote in Italia. Segno più, infatti, anche per il premio medio dell'RC auto, che si attesta a 381,4 euro.

RC Auto: a gennaio impennata dei prezzi oltre il 16%
16/02/2023

RC Auto: a gennaio impennata dei prezzi oltre il 16%

Cresce a gennaio il premio medio RC Auto. Per risparmiare basta valutare nuove offerte al momento del rinnovo: secondo l'IVASS, le compagnie applicano uno sconto tra il 12% ed il 19% ai nuovi assicurati rispetto a chi rinnova a parità di altre condizioni.

Auto: arriva la classe ambientale Euro 7
09/02/2023

Auto: arriva la classe ambientale Euro 7

Dal 2025 tutte le nuove automobili immatricolate negli Stati europei dovranno rispettare la classe Euro 7. Lo standard fissa limiti di emissioni allo scarico più stringenti rispetto all’attuale normativa Euro 6.

Mercato auto, il 2023 parte alla grande
08/02/2023

Mercato auto, il 2023 parte alla grande

Unrae interviene sui decreti per le infrastrutture di ricarica. Le misure vengono accolte positivamente ma viene chiesto di accelerare l'iter di quelli che prevedono agevolazioni per acquisto e installazione da parte dei privati.

Bollo auto 2023: calcolo, scadenze ed esenzioni
03/02/2023

Bollo auto 2023: calcolo, scadenze ed esenzioni

Tutto invariato con il nuovo anno per il pagamento del bollo auto. La scadenza dell'imposta cade nei mesi di aprile, agosto e dicembre, ma il pagamento può essere effettuato entro il mese successivo a quello della scadenza.

Auto: quali sono i limiti per i neopatentati?
27/01/2023

Auto: quali sono i limiti per i neopatentati?

Diverse le limitazioni attualmente in vigore per i neopatentati: in particolare, per il primo anno dal rilascio della patente, non è consentita la guida di autoveicoli aventi una Potenza Specifica superiore a 55 kiloWatt per tonnellata.

Incidenti stradali in aumento nel 2022
18/01/2023

Incidenti stradali in aumento nel 2022

I dati 2022 della Polizia Stradale parlano di un trend degli incidenti in crescita rispetto al 2021, con oltre 70 mila eventi negativi e un +7,1 per cento. L’aumento ha riguardato anche le vittime, +11,1 per cento, e le persone ferite, +10,6 per cento.

RC Auto: dopo anni di calo, nel 2022 aumenti oltre il 10%
17/01/2023

RC Auto: dopo anni di calo, nel 2022 aumenti oltre il 10%

L’Osservatorio di Segugio.it evidenzia come dopo tre anni di continuo calo dei prezzi RC Auto, il 2022 sia stato caratterizzato da un netto cambio di rotta. Gli aumenti sono stati graduali e continui e trovano spiegazione in una serie di fenomeni.

Caro carburanti: stop allo sconto sulle accise
11/01/2023

Caro carburanti: stop allo sconto sulle accise

Dal primo gennaio 2023 è scattato l’aumento del prezzo dei carburanti, a seguito del mancato rinnovo dello sconto sulle accise. Secondo il Codacons, le famiglie spenderanno in media 9,15 euro in più a pieno di carburante.

RC Auto 2022: i prezzi del III trimestre
03/01/2023

RC Auto 2022: i prezzi del III trimestre

L’ultima analisi dell'IVASS evidenzia una diminuzione del premio medio RC Auto: nel periodo luglio-settembre 2022 è stato pari a 362 euro, in calo di 6 euro su base annua e di 127 euro rispetto al terzo trimestre 2014.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore