
Segugio.it festeggia i primi successi
I traguardi più importanti sono arrivati grazie alla comparazione delle assicurazioni auto e moto. Ad oggi su Segugio.it sono state effettuate circa 4 milioni di comparazioni di assicurazioni RC Auto e RC Moto
Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it. Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili e offerte per risparmiare sull'assicurazione.
I traguardi più importanti sono arrivati grazie alla comparazione delle assicurazioni auto e moto. Ad oggi su Segugio.it sono state effettuate circa 4 milioni di comparazioni di assicurazioni RC Auto e RC Moto
Il nostro segugio, l'amico del risparmio, è diventato conduttore del gioco televisivo "Segugio Quiz" nel nuovo spot TV di Segugio.it: chi tra i concorrenti troverà la soluzione migliore per risparmiare sulla polizza auto?
Attraverso i dati del nostro Osservatorio sulle Assicurazioni, possiamo mostravi come grazie al confronto su Segugio.it delle tariffe RC, sia possibile ottenere un risparmio, più o meno proficuo, in tutte le Regioni d’Italia
Il Ministero dello Sviluppo economico sì è dato come limite temporale il prossimo mese di ottobre, i temi principali sul tavolo sono la risoluzione del gap tariffario tra Nord e Sud e il sistema di creazione delle tariffe assicurative
La situazione sul caro-tariffe RC non è migliorata, le assicurazioni italiane restano le più care d’Europa. Il problema principale è il fenomeno delle frodi ai danni delle Compagnie e la dimensione del costo dei sinistri
Fermare il caro-tariffe sulle assicurazioni RC Moto, che ogni giorno penalizza gravemente gli acquisti e la vendita di motocicli. Per l’Ancma questa è diventata una battaglia, tanto da pretendere l’attenzione delle Istituzioni
La tariffa media RC Moto è diminuita del 6,2% rispetto al secondo semestre 2012. Nei primi mesi del 2013 il costante aumento della percentuale di assicurati nelle prime quattro classi di merito, le più convenienti
Per ottenere il massimo dalla propria ricerca online è importante inserire in modo corretto i dati richiesti per il calcolo dei preventivi assicurativi e verificare di avere a portata di mano libretto di circolazione e attestato di rischio
Chi ama le due ruote lo sa, guidare con la pioggia non è semplice. L'asfalto bagnato e la poca visibilità possono rendere rischioso anche il solito tragitto in città o rovinare una bel giro fuori porta.
I dati di Marzo dell'Osservatorio sulle assicurazioni moto di Segugio .it rilevano una situazione favorevole per chi assicura le due ruote. Il risparmio medio che si ottiene tramite il confronto è pari al 29,3% per la sola RC
Nel testo dell’ultimo Decreto Sviluppo Bis non sono mancate le norme sulla sicurezza stradale. Inizialmente, per le due ruote era previsto l’obbligo di l’installazione del sistema anti bloccaggio (ABS).
Il 2012 si chiude con una novità a livello legislativo, l'approvazione del Decreto Legge 179 del 18 ottobre. Il decreto introduce importanti cambiamenti nel mondo delle assicurazioni, come ad esempio l'abolizione del tacito rinnovo...
Secondo il Ministero dello Sviluppo Economico, sulle strade italiane circolano tre milioni di veicoli non assicurati: un fenomeno preoccupante che rende ancora più importante per chi ha subito un danno sapere cosa fare per ottenere il risarcimento.
Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra: