logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le RC Moto più convenienti di ottobre 2020

Anche questo mese il mercato delle assicurazioni offre RC Moto molto convenienti. La strada più veloce per individuare la polizza migliore passa per la comparazione online: ecco quelle selezionate da Segugio.it nelle città di Milano, Lucca, Roma, Campobasso e Bari.

Pubblicato il 10/10/2020
Le RC Moto più convenienti di ottobre 2020

I motociclisti che finita l’estate non utilizzano più la propria due ruote possono ricorrere alla sospensione della polizza RC Moto. Si tratta di una clausola che consente ai proprietari di congelare gli effetti del contratto, evitando in tal modo di continuare a pagare il premio assicurativo senza fare un uso effettivo del mezzo.

Per effettuare la sospensione basterà informare la propria compagnia tramite l’accesso alla propria Area Clienti (disponibile dal portale online della stessa agenzia), inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno oppure recandosi direttamente nella filiale dell’assicurazione.

Sono sospendibili solo le polizze annuali e non quelle temporanee: tuttavia, la compagnia può prevedere alcuni vincoli per sospendere il contratto, come ad esempio il numero massimo di interruzioni e la loro durata (il periodo non è mai inferiore ai trenta giorni).

Comparare per risparmiare

Un altro modo per risparmiare sul premio è quello di rivolgersi a Segugio.it, il portale online che permette all’utente di confrontare le assicurazioni più economiche sul mercato.

A tal proposito, riportiamo qui di seguito una serie di preventivi, aggiornati al 10 ottobre 2020, per cinque diverse province italiane, considerando la richiesta di un generico assicurato 50enne (dipendente delle forze armate, coniugato, prima classe di merito da almeno due anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 7.500 chilometri l’anno, ricovero del veicolo in box privato), che vuole stipulare una polizza per una Bmw R 1250 GS Adventure ABS 136 CV immatricolata nel 2019.

Le RC Moto più convenienti del mese

Milano si distingue l’offerta di Verti, che consente di pagare una rata annuale di 202,61 euro. La formula di guida è esperta (che ammette i motociclisti con più di 23 anni di età) mentre il massimale ammonta a 6,5 milioni di euro per i danni alle persone e 2 milioni di euro per quelli alle cose. Nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebrezza, e solamente per il primo sinistro, Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro.

A Lucca la tariffa più bassa la propone Quixa, al prezzo è di 187,00 euro per 12 mesi. Per questo contratto è presente un limite alla rivalsa nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato durante il primo sinistro da persona in stato di ebrezza: la cifra massima applicata da Quixa è di 10.000 euro. La compagnia rinuncia invece ad esercitare il proprio diritto di rivalsa in caso di guida con patente scaduta, a condizione che la patente che venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.

A Roma l'RC Moto più economica è quella di Linear, 300,27 euro per i 12 mesi, che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico). Linear è presente anche nella variante “sospendi quando vuoi”, che applica una tariffa di 335,69 euro: il contratto si distingue da quello generico perché permette di sospendere la polizza fino a due volte nell’arco dell’anno assicurativo.

Campobasso la polizza con il prezzo più contenuto la offre Genialloyd, che con Moto Sempre fa spendere 227 euro per i 12 mesi. La formula di guida è limitata ai conducenti identificati, quindi solo alle persone indicate come proprietario e conducente principale: qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Genialloyd applicherà una rivalsa fino a un massimo di 5.000 euro. La stessa compagnia prevede anche la variante MotoFree, a 242 euro, che può essere sospesa ogni qualvolta lo si desidera (fino a un massimo di 12 mesi consecutivi o cumulati) senza alcun costo di riattivazione.

Infine, l’assicurazione migliore a Bari è Motoplatinum di 24hassistance, che fa pagare 285,35 euro per una copertura con guida esclusiva (il conducente abilitato è solo il proprietario). La polizza Motoplatinum assicura la moto solo per uso privato, mentre non sono assicurabili i motocicli in locazione senza conducente. Ricordiamo che per il primo sinistro causato dal conducente in stato di ebrezza, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa nei confronti dell'assicurato/contraente solo se il tasso alcolemico non supera lo 0,8%.

A cura di: Enrico Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati