Le RC Autocarro più convenienti di ottobre 2020
Le offerte assicurative per questa tipologia di veicoli possono essere valutate ricorrendo a un sito di comparazione, come Segugio.it. Nel mese di ottobre le polizze migliori per un autocarro con massa inferiore ai 35 quintali sono quelle proposte da Linear e Genertel.

Il mercato degli autocarri continua a registrare numeri in ripresa.
Dopo il +33,9% di luglio, arriva ancora una crescita a doppia cifra: ad agosto 2020 l’ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) ha misurato un +20,5% rispetto allo stesso mese del 2019. Continuano invece a mantenere una variazione negativa i veicoli trainati, -11,9%.
Guardando i numeri delle immatricolazioni, si nota che sono stati rilasciati 1.383 libretti di circolazione di nuovi autocarri e 602 libretti di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti, ovvero con portata superiore a 3.500 chilogrammi – quest’ultimi suddivisi in 73 rimorchi (+10,6%) e 529 semirimorchi (-14,3%). Nel cumulato dei primi otto mesi del 2020, si contano 12.836 libretti di circolazione di nuovi autocarri, il 23,5% in meno rispetto al periodo gennaio-agosto 2019, e 7.204 libretti di circolazione di nuovi rimorchi e semirimorchi pesanti (-31,3% rispetto a gennaio-agosto 2019, pari a circa 3.300 libretti in meno).
Un consiglio per assicurarli
Il modo migliore per stipulare una polizza per autocarri è di affidarsi a una delle compagnie comparate su Segugio.it, il portale online che permette di individuare le offerte RC per veicoli commerciali più convenienti sul mercato in modo semplice e veloce.
Qui di seguito riportiamo alcuni preventivi, aggiornati al 12 di ottobre, per 4 diverse province italiane, che ipotizzano la richiesta assicurativa per un Iveco Daily (modello 35C15 BTor 3.0 HPT PC-RG Cabinato) acquistato nel 2019 da un commerciante 50enne (nessun sinistro negli ultimi 5 anni, patente mai sospesa, percorrenza media di 20.000 chilometri annui) che staziona in prima classe di merito da almeno due anni. Il veicolo è adibito al trasporto merci comuni (e un uso conto proprio), viene utilizzato per il trasporto e ha una percorrenza annua di 30 mila chilometri.
Le RC autocarro più economiche di ottobre 2020
A Milano e Firenze le tariffe più basse sono quelle di Linear, rispettivamente al costo di 294,37 e 395,79 euro annui. Si tratta di un'assicurazione che può essere sospesa e con una formula di guida libera; per quanto riguarda il massimale, ammonta a 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni per quelli alle cose, con l’assicurazione che rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta – purché il documento successivamente rinnovato abiliti alla guida del veicolo indicato in polizza.
La polizza copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi sia dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico) che dal traino di eventuali rimorchi.
A Roma e Foggia l’offerta più economica arriva da Genertel al costo di 458,00 e 660,19 euro annui e con una formula di guida esperta, che ammette conducenti con più di 25 anni. Qualora al momento del sinistro si trovasse alla guida un conducente meno esperto, si applicherà una franchigia di 350 euro supplementare a quella eventualmente già presente. Ricordiamo che l’assicurazione rinuncia ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché venga rinnovata entro 2 mesi dalla data dell’incidente.
Il massimale è quello minimo imposto dalla legge, vale a dire 6,07 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni per quelli alle persone, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico) e i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo – ma solo entro il 3% del massimale.