logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le RC Auto più convenienti di ottobre 2020

Le polizze RC Auto sono diventate più convenienti durante la prima parte dell’anno, per via del minor numero di contratti stipulati durante il lockdown. Per continuare a risparmiare può essere utile fare un preventivo su Segugio.it: ecco quanto si spende in 5 diverse città italiane.

Pubblicato il 07/10/2020
Le RC Auto più convenienti di ottobre 2020

Il 2020 ha fatto segnare un calo del prezzo effettivamente pagato dagli assicurati per la garanzia RC Auto. La conferma arriva dall’ultimo bollettino dell’IVASS, secondo cui il premio medio del secondo trimestre è stato pari a 383 euro, circa 22 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questa flessione è associata alla diminuzione del numero di contratti stipulati per coprire nuovi veicoli o nuovi assicurati (i cosiddetti nuovi rischi), una dinamica legata alle restrizioni alla circolazione per contrastare la diffusione del Coronavirus.

L’attuale livello delle tariffe è nettamente più basso di sei anni fa: la riduzione sul secondo trimestre del 2014 è infatti pari a circa 106 euro.

Massimizza il risparmio con Segugio.it

Il portale consente di individuare la migliore RC Auto al prezzo più vantaggioso sul mercato. Qui di seguito riportiamo alcuni preventivi, aggiornati al 7 di ottobre, per 5 diverse province italiane. La simulazione prende come riferimento una guidatrice 45enne (impiegata, convivente, prima classe di merito da almeno 2 anni, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 15.000 chilometri l’anno), che intende stipulare un contratto per una Fiat 500 1.2 Lounge immatricolata nel 2018.

Le polizze auto più convenienti di ottobre 2020

Nella città di Milano si può approfittare dell’assicurazione offerta da Verti, che propone una formula di guida esperta (età superiore ai 26 anni) a 195,69 euro, con i massimali che sono di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni per quelli alle cose. Nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza – ma solo per il primo incidente – Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro. L’assicurazione rinuncia invece ad esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la licenza venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.

Bologna si nota la convenienza di Genertel, al costo di 226,00 euro l’anno. Anche in questo caso la formula di guida applicata è quella esperta, ma consente l’utilizzo dell’auto a tutti i patentati maggiori di 25 anni (oppure che abbiano conseguito la patente da più di 2 anni). Qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Genertel applicherà una franchigia di 350 euro. L’assicurazione copre anche i danni a terzi in caso di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.

Ad Oristano si distingue la polizza di ConTe.it satellitare che garantisce una copertura con formula di guida esclusiva (il mezzo può essere guidato solo dall’assicurato) al costo di 227,51 euro. L’assicurazione prevede la presenza del dispositivo satellitare, che assicura il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto. In più, è presente l’assistenza stradale in caso di sinistro per un massimo di due interventi durante l’anno di validità della polizza. Ricordiamo che ConTe.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione del veicolo in aree private.

Rieti la tariffa migliore è proposta da Zurich Connect, 272,49 euro. La polizza offre una copertura per guidatori esperti (età superiore ai 25 anni) e un massimale che si attesta a 10 milioni di euro sia per danni alle cose che per quelli alle persone. Per il primo sinistro la compagnia rinuncia alla rivalsa sia nei confronti del proprietario del mezzo assicurato che del conducente, quando questi risultino in stato di ebbrezza: la condizione fondamentale è che il tasso alcolemico rilevato sia inferiore al limite stabilito dalla legge maggiorato di 0,5 gr/l. Se il tasso di alcolemia supera questo limite, Zurich Connect limiterà la rivalsa nei confronti del conducente (anche quando si identifichi con il proprietario o locatario) a un importo pari al sinistro, con il massimo di 2.500 euro.

Infine, il miglior preventivo nel caso in cui l’automobilista sia residente nella città di Avellino. A proporlo è la compagnia Quixa, 412,00 euro, che garantisce la copertura per tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni (e almeno due anni di patente). Qualora al momento del sinistro si trovi alla guida un conducente con età non autorizzata, Quixa applicherà una rivalsa fino ad un massimo di 10.000 euro, fermo restando il risarcimento nei confronti dei terzi danneggiati nel limite del massimale indicato in polizza. Se invece il veicolo assicurato venisse guidato all’insaputa del proprietario da figli minori, o da persone con lui conviventi soggette alla sua tutela, la compagnia rinuncia al proprio diritto di rivalsa fino a un massimo di 5.000 euro. Il massimale è quello minimo previsto dalla legge, ossia 6,070 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni di euro per quelli alle cose.

A cura di: Enrico Campanelli

Articoli correlati