Le migliori assicurazioni viaggio di dicembre 2022
Saranno milioni gli italiani in viaggio durante le festività di Natale. Per proteggersi da inconvenienti, come l'annullamento, lo smarrimento dei bagagli o eventuali problemi di salute durante il soggiorno, si può ricorrere a un'assicurazione viaggio. Tre le proposte vantaggiose del mese.

Gli italiani non rinunciano ai viaggi. Anche in un periodo in cui la crisi energetica e l’inflazione stanno mettendo a dura prova molte famiglie, non saranno pochi coloro che trascorreranno qualche giorno fuori casa in occasione delle festività natalizie. Federalberghi conta già 12 milioni e 183mila italiani in viaggio per il ponte dell’8 dicembre. Il 5,9% è diretto all’estero, mentre il 94,1% resterà nel Belpaese. Tra le mete più gettonate, in Italia, ci sono la montagna, le località d’arte e le località di mare. Chi, invece, ha deciso di superare i confini nazionali, si dirigerà verso le grandi capitali europee.
Alloggi e durata del soggiorno
L’indagine di Federalberghi rivela che la maggior parte degli italiani si metterà in viaggio per rilassarsi e concedersi una pausa dalla quotidianità. In seconda posizione ci sono coloro che si sposteranno per ricongiungersi con la famiglia.
Sono soprattutto le case di amici e parenti a piazzarsi al primo posto tra gli alloggi in cui si rifugeranno gli italiani in questo periodo di festa. In seconda posizione alberghi e villaggi turistici. A seguire bed & breakfast, le case di proprietà, gli agriturismi.
Rispetto agli anni passati, oggi il costo di una vacanza è sicuramente più alto, ma le prenotazioni sono tornate ai livelli del 2019. Secondo i dati raccolti dall’Agenzia Albergatore Pro il prezzo di una camera d’albergo durante le vacanze natalizie sarà più alto del 13% sul 2021 e del 26% sul 2019. Un dato legato all’aumento del costo della materia energetica, all’incremento del costo del denaro e alla passione degli italiani per le valigie: siamo tra i popoli più inclini a spendere i risparmi in viaggi.
Quale assicurazione scegliere per viaggiare sicuri?
La durata media del soggiorno sarà di 3-5 notti, mentre la spesa media per trasporti, alloggio, cibo e divertimenti sarà di 435 euro a persona. Federalberghi ha stimato un costo di 407 euro per chi trascorrerà la vacanza in Italia e 785 per andrà all’estero.
Per proteggersi da inconvenienti, come l’annullamento del viaggio, lo smarrimento dei bagagli o eventuali problemi di salute, conviene sempre sottoscrivere un’assicurazione viaggio e utilizzare portali di comparazione gratuita come Segugio.it per trovare la polizza più adatta alle rispettive esigenze.

AIG propone a dicembre uno sconto del 10% sulla polizza viaggi e la possibilità di accedere a tre pacchetti:
- viaggio singolo (la copertura è per un viaggio singolo di durata fino a 180 giorni);
- multi trip annuale (copre un numero indeterminato di viaggi durante il periodo di validità della polizza a condizione che ogni singolo viaggio non vada oltre i 45 giorni);
- viaggio singolo annuale (la copertura è valida per viaggi di lunga durata).
Sia con le polizze Viaggio singolo che con Multi Trip Annuale si può contare sull’assistenza 24h e bagaglio o assistenza 24h, bagaglio e annullamento del viaggio.

Sconto del 20% per chi sceglie un’assicurazione viaggio Imaway. La copertura è sempre attiva in caso di Covid-19. Anche in questo caso il pacchetto cambia a seconda delle esigenze del viaggiatore:
- assicurazione viaggio singolo (assicura viaggi fino a 100 giorni);
- assicurazione multiviaggio (assicura tutti i viaggi che si faranno in un anno con un limite di 30 giorni per singolo viaggio);
- assicurazione viaggio studenti (polizza destinata a coloro che fino a 45 anni viaggiano all’estero per un periodo massimo di 365 giorni).

Anche le polizze viaggio Coverwise presentano come garanzia base la copertura contro il Covid-19. Due i prodotti acquistabili: polizza viaggio singolo (copre il singolo viaggio della durata non superiore ai 59 giorni consecutivi) e polizza multiviaggio annuale (copre tutti i viaggi della durata massima di 31 giorni consecutivi effettuati nell’arco di un anno). Per ogni tipo di polizza si possono scegliere vari livelli di copertura: copertura medica; copertura medica e bagagli e copertura tutto incluso.