Crescono le polizze vita tradizionali
Le polizze vita tradizionali sono in crescita. A fine 2019 la raccolta di tali polizze è stata pari a 72,6 miliardi di euro, una crescita del +9,8% rispetto alla fine del 2018. Presenta, invece, il segno meno la raccolta relativa alle polizze unit e index linked.

Sono le polizze vita tradizionali, le polizze unit e le polizze index linked a rappresentare il 95% del comparto vita a fine 2019. È la fotografia scattata dall’Ivass nel bollettino statistico “L’attività assicurativa nei rami vita I e III (2014-2019)”.
A presentare il segno più sono soprattutto le polizze vita tradizionali: la raccolta a fine 2019 è pari a 72,6 miliardi di euro. Parliamo di una crescita del +9,8% rispetto alla fine del 2018. Negli ultimi due anni i dati sono in controtendenza rispetto al periodo 2014-2017, quando era stata registrata invece una flessione media annua dell’8,6%.
La raccolta delle polizze unit e index linked scende, invece, a fine 2019 e arriva a quota 27,8 miliardi di euro. Rilevata una contrazione del -6,6% rispetto al 2018. Dallo studio pubblicato dall’Ivass emerge che i conti tecnici 2019 delle polizze vita tradizionali hanno presentato un utile di 4.974 milioni di euro, pari al 6,8% dei premi lordi, in forte crescita rispetto allo 0,2% dell’anno precedente.
Sulla stessa lunghezza d’onda ci sono le polizze unit e index linked che hanno registrato un utile di 806 milioni di euro, pari al 2,9% dei premi lordi. Un dato in crescita dell’1,2% rispetto al 2018. Nel bollettino si legge ancora che la commissione, trattenuta dalle compagnie sui rendimenti delle gestioni separate, costituite a fronte delle polizze rivalutabili, è dello 0,9%. Quella sugli investimenti di ramo III è del 2% degli investimenti effettuati nei fondi interni e negli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR). Nel 2014 entrambe le percentuali si attestavano all’1%.
Come tutelare il futuro dei tuoi cari
Con un’assicurazione vita si sottoscrive un contratto che consente di tutelare il futuro dei propri cari in caso di decesso, invalidità totale o permanente o sua sopravvivenza a una data stabilita. Ai beneficiari viene assicurata una rendita o un capitale a fronte del pagamento da parte dell’assicurato di un premio.
Con iLove di Gentertellife il prezzo è costante per tutta la durata del contratto. Il capitale assicurabile è compreso tra i 50.000 e i 2.000.000 euro. Numerose le garanzie: decesso, invalidità totale e permanente, infortunio e invalidità, malattie gravi. L’assicurato può inoltre aderire a Care Program, ossia un programma di prevenzione che consente di monitorare la propria salute e di risparmiare fino al 15% sul premio. Con MyClinic si possono, invece, prenotare visite mediche e consulti specialistici.
L’assicurazione vita di GenialLife è rinnovabile fino a 20 volte. Il capitale assicurabile è compreso tra i 25.000 e i 350.000 euro. Tra le garanzie ci sono: decesso, addizionale per decesso da infortunio o infortunio della strada, anticipo capitale in caso di diagnosi di malattie molto gravi. Si tratta di una soluzione che ti segue nel tempo e si adatta alle nuove esigenze assicurative.
La polizza viene sottoscritta direttamente dal pc o dallo smartphone grazie alla firma digitale sicura. Si certifica il proprio stato di salute in forma anonima e senza impegno, rispondendo a quattro semplici domande.
MetLife propone Libera Mente Special: il prezzo è costante per tutta la durata del contratto. Il frazionamento è mensile, semestrale o annuale. Il capitale assicurabile è compreso tra 50.000 e 500.000 euro.
La polizza caso morte di viteSicure presenta come garanzia il decesso per qualsiasi causa. Anche in questo caso il prezzo resta uguale per tutta la durata del contratto. Il capitale assicurabile è compreso tra 20.000 e 300.000 euro. Il frazionamento è mensile, semestrale o annuale.
L’assicurato può procedere online: dal preventivo all’acquisto occorrono soltanto 3 minuti, senza visite mediche, carte o firme. Inoltre si ottiene subito online il Certificato di Polizza e si ha la disponibilità del Calcolatore della Protezione per un consiglio su capitale e durata più adatti alla propria famiglia.