logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Coronavirus, le iniziative delle compagnie assicurative

Generali Italia ha lanciato una serie di iniziative a favore delle famiglie e delle imprese per contrastare la pandemia da Covid-19. Sulla stessa lunghezza d’onda MetLife: le polizze vita e malattia sono efficaci in caso di Coronavirus, scopriamo di più.

Pubblicato il 10/04/2020

Aggiornato il 17/04/2020

coronavirus
Coronavirus e compagnie assicurative

Affrontare l’emergenza Coronavirus con maggiore serenità. Generali Italia ha lanciato, infatti, una serie di iniziative a favore delle famiglie e delle imprese per contrastare la pandemia da Covid-19. Prevista l’estensione gratuita temporanea delle coperture assicurative: la misura viene applicata in tutta Italia, senza alcun limite territoriale.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche MetLife: le polizze vita e malattia sia per privati che per aziende sono efficaci in caso di Covid-19 in quanto non escludono le conseguenze di epidemie e pandemie e non applicano alcuna carenza alle malattie infettive contratte dopo la sottoscrizione.

Con Generali estensione gratuita delle coperture assicurative

Generali Italia fa sapere che per tutti i clienti che entro il 2 marzo 2020 hanno sottoscritto la polizza Immagina Benessere – nella soluzione che prevede l’indennizzo forfettario per intervento chirurgico – la garanzia viene estesa temporaneamente e in modo gratuito con la previsione, in caso di ricovero in terapia intensiva, all’esito di accertata diagnosi da Covid-19, di un indennizzo pari al 10% del capitale assicurato.

L’iniziativa per le famiglie verrà estesa anche ai nuovi clienti, sempre in maniera gratuita, per tutti i contratti Immagina Benessere sottoscritti sino al 3 giugno 2020.

Generali Italia, in una nota, annuncia inoltre di tendere la mano anche alle imprese. Per tutti gli assicurati con polizze in corso, sottoscritte entro il 23 marzo 2020, dedicate all’assicurazione di esercizi commerciali e che già prevedano una garanzia di diaria per interruzione di esercizio, è stata prevista la temporanea estensione gratuita della copertura anche per il caso di chiusura totale degli esercizi commerciali, disposta dall’Autorità, come misura di prevenzione Covid -19.

Come scegliere l’assicurazione vita più adatta

Garantire la giusta serenità economica ai propri cari anche nei momenti più difficili. Ecco perché le compagnie assicurative offrono ai clienti la possibilità di stipulare le assicurazioni vita.

Segugio.it ti permette di scegliere il capitale assicurato da garantire alle persone a te care in caso di decesso e ulteriori garanzie che possano tutelarti contro eventi gravi. Occorrono solo pochi istanti per un preventivo assicurazione vita gratuito e personalizzato.

Genertellife: prezzo costante per tutta la durata

Genertellife, appartenente al Gruppo Generali, è inoltre la prima compagnia diretta vita e previdenza in Italia. Il prezzo della polizza vita è costante per tutta la durata del contratto, che può essere di un minimo di 2 anni fino ad un massimo di 30 anni. Il capitale assicurabile parte da un minimo di 50mila euro ad un massimo di 2 milioni di euro.

Le garanzie coperte da iLove di Genertellife sono: decesso, invalidità totale e permanente, infortunio e invalidità, malattie gravi. Il frazionamento è mensile, semestrale o annuale. Inoltre con Genertel c’è il programma di prevenzione Care Program che consente di monitorare la tua salute e di risparmiare fino al 15% sul premio. Non è finita qui: puoi far uso di MyClinic per prenotare visite mediche e consulti specialistici.

Per l'adesione alla polizza l'assicurato deve avere un'età compresa tra i 18 e i 78 anni e comunque non deve superare gli 80 anni alla scadenza del contratto. Per poter scegliere, invece, anche la garanzia invalidità l'età dell'assicurato deve essere compresa tra 18 e 63 anni e non deve andare oltre i 65 anni alla scadenza del contratto.

MetLife protegge dal Coronavirus

Anche MetLife, gruppo assicurativo mondiale leader, si schiera nella battaglia contro il Coronavirus. Le polizze vita Libera Mente Special, Libera Mente Più, Mutuo Vivo e New Protection coprono le conseguenze di malattie infettive anche in caso di epidemie e pandemie, anche se la malattia è stata contratta dopo aver sottoscritto la polizza.

“Confermiamo quindi che in caso di decesso/invalidità causato dalle conseguenze della malattia COVID19, ferme restando le condizioni della polizza, i beneficiari possono ricevere la somma che hano assicurato”, annuncia la compagnia assicurativa.

Con MetLife e più precisamente con il prodotto LiberaMente Special il capitale assicurabile è compreso tra i 50mila euro e i 500mila euro. L'offerta base assicura un capitale in caso di decesso; è possibile aggiungere la garanzia invalidità che assicura un capitale anche in caso di invalidità totale permanente a seguito di infortunio o malattia. Il prezzo è costante per tutta la durata del contratto e il frazionamento è mensile, semestrale o annuale.

Per l'adesione alla polizza l'assicurato deve avere un'età compresa tra i 18 e i 75 anni. Per potere scegliere anche la garanzia Invalidità l'età massima è di 65 anni. L'età dell'assicurato durante la copertura assicurativa non deve andare oltre gli 80 anni per la garanzia di decesso e i 70 per la garanzia di invalidità.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati