Coronavirus, le compagnie assicurative vicine alle famiglie e alle imprese
Le compagnie assicurative sin dall’inizio della pandemia si sono attivate per aiutare le famiglie e le imprese in difficoltà. UnipolSai, ad esempio, ha dedicato la polizza #AndràTuttoBene alle imprese, mentre Genertel offre il teleconsulto medico Covid-19.

Mascherine, guanti e distanziamento sociale. Gli italiani usano queste “armi” per difendersi dalla diffusione del coronavirus. La fase 2 è iniziata ma non bisogna abbassare la guardia perché l’emergenza non è ancora finita nel nostro Paese.
Lo sanno bene le compagnie assicurative che sin dall’inizio si sono attivate per aiutare le famiglie e le imprese in difficoltà. UnipolSai ha dedicato la polizza #AndràTuttoBene alle imprese che vogliano garantire ai dipendenti e ai loro familiari una copertura assicurativa per tutelarli in questo momento così complicato.
Se un dipendente di un’azienda risulta positivo al Covid-19, viene attivata una diaria giornaliera di 100 euro per ogni giorno di ricovero, a partire dal 4° giorno e fino ad un massimo di 10 giorni indennizzabili. Inoltre, in caso di intubazione è prevista una diaria per la convalescenza pari a 3mila euro nel periodo assicurativo. La polizza, targata UnipolSai, è conveniente perché prevede un premio a partire da 10 euro per ogni dipendente assicurato o da 18 euro per ogni assicurato e il suo nucleo familiare.
Se il ricovero risulta particolarmente impegnativo, la copertura offre anche assistenza domiciliare o un supporto psicologico. Nei 30 giorni post ricovero, inoltre, il dipendente può chiedere il trasporto dall’ospedale a casa e prenotare visite e accertamenti.
Genertel offre il teleconsulto medico Covid-19
Un servizio di assistenza medica da remoto gratuito e attivo 7 giorni su 7 H24 dedicato ai clienti Casa e Vita. È l’iniziativa messa in campo da Genertel che offre il teleconsulto medico Covid-19.
La compagnia assicurativa, da sempre operativa per aiutare i clienti a costruire un futuro migliore, ha deciso di offrire ai clienti che acquistano o possiedono già una polizza casa o una polizza vita un servizio di teleconsulto medico. Parliamo di un’equipe di medici specializzati che valuta lo stato di salute, verifica la possibilità di contrazione del virus Covid-19 e accerta i corretti comportamenti da adottare in linea con i protocolli ministeriali. Il servizio sarà attivo fino al 15 luglio 2020.
Il servizio - fa sapere Genertel – studiato e fornito in collaborazione con Generali Welion ed erogato da Doc24ore Srl, offre in particolare:
- Triage clinico Covid-19 utilizzando il protocollo del ministero della Salute
- Invio del referto via email al termine del teleconsulto medico
- Tele-prescrizione di farmaci in caso di necessità
- Verifica dello stato del paziente nelle ore successive se necessario
Il servizio è totalmente gratuito, sempre attivo e gestito da medici qualificati e formati ad hoc per dare assistenza da remoto in totale sicurezza. Ai clienti viene inviata una comunicazione personalizzata con i dettagli e la modalità di accesso al servizio, che non necessita di attivazione in quanto compreso nei servizi delle polizze Casa e Vita per il periodo dell’iniziativa.
Genertel fa sapere, inoltre, che è possibile contare sempre sulla professionalità dei propri consulenti, operativi in tutta sicurezza, direttamente dalle loro abitazioni. Tante le modalità per interfacciarsi con la compagnia assicurativa: telefono, app, chat/videochat, e-mail o dall’area personale del sito.
Con l’avanzare dell’epidemia, è cresciuta anche l’attenzione per i propri cari. Ecco perché può essere utile sottoscrivere un’assicurazione vita che tuteli la famiglia nel caso si registri un drammatico evento. Questa polizza permette ai familiari di mantenere lo stesso stile di vita nel caso di morte, invalidità totale o permanente dell’assicurato. Segugio.it ti offre l’opportunità di personalizzare la polizza e di risparmiare attraverso un preventivo assicurazione vita.