logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Case più sicure e senza rischi con un'assicurazione

In Italia la sottoscrizione di un'assicurazione casa non è obbligatoria, tranne nei casi in cui venga acceso un mutuo. Tali polizze risultano fondamentali per difendere l’abitazione e il suo contenuto, ma anche per coprire la famiglia in caso di infortunio.

Pubblicato il 08/02/2021
Case più sicure e senza rischi con un'assicurazione

Oggi, più che mai, la casa è diventata il luogo più sicuro in cui trascorrere le proprie giornate. Il ‘nido’ in cui tenere a riparo la propria famiglia dall’emergenza coronavirus. Con la didattica a distanza e lo smart working abbiamo imparato a vivere tra le nostre ‘quattro mura’ anche 24 ore su 24.

La casa, da sempre al primo posto in Italia, ha assunto oggi un ruolo ancor più importante nella vita di tutti noi. Ed ancor più prioritario è diventato proteggere quello che è ormai lo sfondo della nostra quotidianità. Con un’assicurazione casa puoi difendere l’abitazione e il suo contenuto, ma anche coprire la tua famiglia in caso di infortunio durante le attività domestiche o il tempo libero.

Queste polizze intervengono nel caso di guasti all’impianto elettrico o idraulico, quando si smarriscono le chiavi di casa, sino ad arrivare ad eventi più gravi e imprevedibili come un terremoto, un’alluvione o un’inondazione.

Zurich Connect propone Zurich Connect Casa per la sicurezza e la prevenzione tra le mura domestiche. Questa polizza copre anche i danni causati dalla bici elettrica. Le garanzie acquistabili sono: Rc famiglia e animali domestici, furto e danni furto, infortuni domestici, assistenza specializzata in caso di emergenza, danni ai locali e tutela legale in caso di controversia.

A partire da 56 euro Verti propone invece Prodotto Casa e famiglia per le garanzie Danni alla casa e Danni al contenuto. È possibile poi aggiungere altre garanzie, quali: Rc famiglia e capofamiglia; danni ai locali e al contenuto; furto del contenuto; tutela legale in caso di controversia; assistenza specializzata in caso di emergenza e Rc cani e gatti.

C’è dunque un’ampia gamma di coperture di cui beneficiare: queste possono essere personalizzate in base alle rispettive necessità. L’assistenza risulta efficiente in caso di sinistro e in grado di garantire un rimborso veloce.

Con un’assicurazione casa proteggi l'abitazione da furti, incendi e danni. I tuoi figli giocano con il pallone e rompono la finestra dei vicini? La tua casa viene svaligiata? La lavatrice è rotta e ti allaga casa? Divampa un incendio nel tuo appartamento? In tutti questi casi l’assicurazione casa interviene e mette al sicuro te e le tue quattro mura.

Con una polizza casa e famiglia Verti si ha una protezione completa ed efficace:

  • ti assicuri contro i danni alla casa e al suo contenuto
  • ti proteggi da furti e rapine e da eventuali danni procurati a terzi
  • ti metti al riparo anche da spese legali in caso di cause civili o penali
  • ti semplifichi la vita anche in caso di sinistro o danno con procedure facili e veloci e un’assistenza continua.

Inoltre questa polizza è pensata anche se non si è proprietari dalla casa ma solo affituari.

Le assicurazioni casa sono obbligatorie?

In Italia l’assicurazione casa non è obbligatoria. Soltanto all’accensione di un mutuo, la banca richiede che venga necessariamente sottoscritta un’assicurazione scoppio e incendio sull’appartamento. Molto spesso, grazie alle convenzioni tra istituti di credito e compagnie assicurative, vengono stipulate assicurazioni casa a prezzi convenienti.

Non è possibile stabilire l’ammontare del premio assicurativo di un’assicurazione casa. Il costo varia a seconda delle garanzie che sono state scelte dal contraente, dal Comune in cui è ubicato l’immobile e anche dal tipo di abitazione. Il costo di una polizza per una casa singola o di una villa è differente rispetto ad una ubicata all’interno di un condominio. Anche il valore e la grandezza di un’abitazione possono incidere sull’ammontare del premio.

Nel caso di trasloco in un’altra casa, la polizza può essere trasferita se le coperture sono compatibili anche con il nuovo appartamento. In caso contrario bisognerà modificare i dati contrattuali. Il premio, in tali circostanze, potrebbe aumentare o diminuire a seconda dei casi.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati