Assicurazione sanitaria: cosa copre?
La polizza sanitaria è una copertura facoltativa, scelta in tutti quei casi in cui si preferisce avere un'alternativa alla sanità pubblica. Si tratta di un'assicurazione che copre determinate tipologie di spese: tra queste ci sono l’acquisto di medicine e gli accertamenti diagnostici.

L’assicurazione sanitaria è una polizza che garantisce un indennizzo o il rimborso delle spese mediche sostenute quando si ricorre alla sanità privata per malattia o infortunio. Si tratta di una copertura facoltativa, che opera in tutti quei casi in cui non interviene la sanità pubblica.
La polizza sanitaria solitamente copre:
- i check-up relativi all'indagine di una sospetta malattia;
- gli esami e le cure relativi a una malattia o a un sinistro;
- i ricoveri ospedalieri;
- l'acquisto di medicinali.
Tra le spese non coperte, troviamo:
- gli interventi estetici;
- le spese dentistiche (a parte quelle derivanti da incidenti o malattie gravi);
- le spese per consulenze di un nutrizionista (o di un dietologo);
- Le spese che derivano da incidenti o malattie causate da dipendenza o abuso di alcol e droghe.
Le tipologie di assicurazione sanitaria
Le polizze sanitarie si dividono in due categorie distinte, ovvero:
- polizze indennitarie;
- polizze a rimborso.
Le prime sono quelle che forniscono un indennizzo nel caso in cui si presenti l’evento da coprire: offrono quindi una somma fissa e prestabilita in caso di cure mediche o ricovero presso una struttura sanitaria. L’indennizzo può anche comprendere il mancato guadagno derivante dall’impossibilità di lavorare nel periodo di cura.
Le polizze a rimborso prevedono invece un risarcimento di tutte le spese mediche a seguito di infortunio o malattia.
Come funziona l’assicurazione sanitaria?
Al momento della sottoscrizione è necessario per l’assicurato compilare un questionario sul proprio stato di salute, comunicando alla compagnia eventuali problemi preesistenti. È fondamentale inserire informazioni veritiere: in caso contrario si rischia di non veder riconosciuto il beneficio della polizza sanitaria, proprio nel momento in cui si presenta il bisogno per cui si sono pagati i premi.
Come tutte le assicurazioni, è necessario per chi stipula pagare un premio assicurativo: quest’ultimo è molto variabile, perché dipende dall'età e dalle condizioni di salute dell’assicurato, nonché dalla copertura richiesta.
Nel momento in cui si necessita della prestazione medica, basterà contattare il servizio di assistenza della compagnia, che indirizzerà l’assicurato verso una struttura privata per ricevere le cure.
I vantaggi di un’assicurazione sanitaria viaggio
Si tratta di una polizza utile soprattutto quando si viaggia all'estero. In genere, ne esistono di due tipologie:
- l’assicurazione sanitaria viaggio tradizionale, che è valida in quasi tutti i Paesi del mondo;
- l’assicurazione sanitaria viaggio per USA e Canada (due Paesi in cui le spese sanitarie sono particolarmente onerose).
Ogni polizza di questo tipo ha una cifra massima di copertura che varia in base al costo della sanità nel Paese di destinazione e ai servizi richiesti.
A proposito di assicurazioni viaggi
Le migliori polizze si trovano nella sezione dedicata su Segugio.it, dove è possibile richiedere un preventivo assicurazione viaggi. Segugio.it ha come partner AIG Europe S.A. - Rappresentanza Generale per l'Italia, compagnia leader nel settore viaggi. Calcolare sul portale il preventivo dell’assicurazione viaggio è semplice e veloce: basta compilare il modulo online con la destinazione, il numero di viaggiatori e la preferenza sul tipo di copertura.