logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Arriva l’Rc auto familiare: stessa classe di merito più bassa per tutti

Pubblicato il 03/12/2019
Arriva l’Rc auto familiare: stessa classe di merito più bassa per tutti

In arrivo una boccata d’ossigeno per tutte le famiglie italiane. La novità del decreto fiscale riguarda il settore delle assicurazioni auto. Presto tutti i veicoli della stessa famiglia potranno, infatti, godere della stessa classe di merito più bassa nelle assicurazioni Rc auto. Ciò comporterà un risparmio di non poco conto sul premio della polizza che si andrà a pagare. 

In parole più povere: il membro della famiglia che beneficia della classe di merito più bassa potrà “trascinare” anche gli altri componenti del suo nucleo. Il cambiamento arriva in seguito ad un emendamento inserito nel decreto fisco. Auto, moto e scooter presenti all’interno di un nucleo familiare possono beneficiare della tariffa più bassa

Come funziona

La rivoluzione nel mondo RC Auto non riguarda soltanto le nuove polizze, ma anche quelle in fase di rinnovo, salvo incidenti con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi 5 anni. Ciò verrà verificato mediante l’attestato di rischio. Le imprese assicurative sono obbligate a depositare tale documento, che sintetizza lo storico assicurativo dell’intestatario della polizza RC Auto/Moto, in un archivio dell’Ania, affinché tutte le società possano ottenerlo qualora l’assicurato cambiasse compagnia, in cerca di condizioni economiche migliori. Ciò che colpisce è che tale svolta coinvolge differenti tipologie di veicoli e dunque pure le moto e gli scooter presenti in famiglia.

Insomma, passi in avanti importanti anche per far fronte al divario esistente in Italia tra le regioni settentrionali e meridionali nel settore dell’RC Auto.

I commenti

"Nel dl fisco siamo riusciti ad ottenere un’importante novità sulle assicurazioni - scrivono i deputati M5S della commissione Finanze della Camera - Grazie a un emendamento a prima firma Andrea Caso, si potrà beneficiare della fascia assicurativa più bassa fra tutti i veicoli di proprietà del nucleo familiare. Nel caso si possieda un motorino in 14esima fascia e un’auto in prima, a partire dal prossimo rinnovo dell’assicurazione anche per il motorino si passerà in prima fascia, con un risparmio sul premio. Per le famiglie italiane è una boccata d’ossigeno". Soddisfatto il deputato pentastellato Andrea Caso che annuncia un notevole impatto sull’economia delle famiglie: si parla di un risparmio del 30, 40% sulle polizze Rc Auto.

"La Commissione Finanze approva il mio emendamento al dl Fiscale utile alla riduzione delle tariffe Rca. Mi sono impegnato in prima persona per una maggiore equità nella definizione delle classi di merito Rca e dei relativi costi, il risultato conseguito oggi in Commissione Finanze rappresenta solo il primo passo dell'ampia riforma in corso di definizione". Lo annuncia in una nota il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia Alessio Villarosa. La nuova norma, così come spiega Villarosa, attribuisce il diritto di assicurare tutti i veicoli posseduti in famiglia con la migliore classe di merito disponibile, compresi moto e scooter. Nasce, dunque, una classe di merito unica familiare. Se - ad esempio - in una famiglia si ha la disponibilità di un veicolo assicurato in prima classe, tutti gli altri componenti del nucleo familiare potranno fruire della prima classe su qualsiasi altro veicolo, anche moto e scooter, e soprattutto anche se già assicurati e con classi di merito meno favorevoli, compreso la 14esima. 

Non resta ora che rivolgersi a Segugio.it per confrontare in modo semplice e gratuito i preventivi RC Auto delle varie assicurazioni partner. In questo modo potrai accaparrarti la polizza più adatta alle tue esigenze.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,5 su 5 (basata su 6 voti)

Articoli correlati