logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

News Assicurazioni Segugio 2014

Sei nella sezione dedicata alle notizie relative al mondo delle assicurazioni scritte dalla redazione di Segugio.it. Scopri le ultime novità e gli aggiornamenti normativi, e trova fra i nostri articoli quelli in cui ti presentiamo informazioni utili e offerte per risparmiare sull'assicurazione.

Filtra articoli
Seleziona tutto
Assicurazione Casa
Assicurazione Viaggio
Assicurazione Vita
Mercato assicurativo
Norme e Fisco
Promozioni e Novità
RC Auto
RC Autocarro
RC Ciclomotore
RC Moto
Guida sicura, TPMS e sistemi intelligenti
29/12/2014

Guida sicura, TPMS e sistemi intelligenti

La legge ha previsto che le auto di recente immatricolazione siano dotate di TPMS, il sensore per il controllo della pressione degli pneumatici che segnala al guidatore quando uno pneumatico perde pressione a causa di una foratura.

Zurich e Vodafone, insieme per la sicurezza
29/12/2014

Zurich e Vodafone, insieme per la sicurezza

Save as you drive è la nuova applicazione che, attraverso un algoritmo, esamina in tempo reale lo stile di guida dell’automobilista al volante, dando maggiore consapevolezza dei comportamenti tenuti.

Le migliori polizze a consumo
23/12/2014

Le migliori polizze a consumo

Per chi utilizza poco la macchina, sono disponibili polizze assicurative su misura, che permettono di avere una copertura assicurativa completa e di ottenere risparmi di prezzo, visto che questo dipende dai chilometri percorsi.

2014: sempre più anziani rinunciano a curarsi
23/12/2014

2014: sempre più anziani rinunciano a curarsi

La spesa sanitaria continua a salire, circa il 43% di aumento in dieci anni, ma sono sempre di più quei cittadini che decidono di pagarsi di tasca propria i farmaci. E' questo il dato che emerge dall'ultima indagine di Federanziani.

RC Auto, prezzi in calo secondo l’IVASS
19/12/2014

RC Auto, prezzi in calo secondo l’IVASS

In calo le tariffe medie dell’RC Auto nel 2014, ma ancora troppo alte rispetto alla media europea: 238 euro dell’Unione Europea contro i 488 calcolati dall’IVASS per l’Italia. Al Sud le tariffe più alte.

Assicurazioni: nuove direttive in arrivo
19/12/2014

Assicurazioni: nuove direttive in arrivo

Solvency II e Basilea II: le nuove direttive in arrivo dall'Unione Europea stanno seriamente preoccupando il mercato assicurativo italiano che, come spesso accade, si trova impreparato.

Petrolio e benzina calano a ritmi diversi
18/12/2014

Petrolio e benzina calano a ritmi diversi

Cala il prezzo del carburante ma non in maniera proporzionale alla riduzione del prezzo del greggio. Tra le cause, il forte carico delle imposte, con le accise che incidono in maniera pesante sulla determinazione del prezzo al dettaglio

Anche il governo contro il caro RC Auto e Moto
17/12/2014

Anche il governo contro il caro RC Auto e Moto

Il livello tariffario troppo elevato di RC Auto e Moto in Italia, spinge anche il governo guidato da Matteo Renzi a cercare di porre rimedio ad una situazione fuori controllo con una riforma organica del settore.

Autovelox: notifiche entro 90 giorni
16/12/2014

Autovelox: notifiche entro 90 giorni

L’Associazione dei Consumatori chiede al Comune di Milano il rispetto della decisione della Corte Costituzionale di stabilire i tempi di notifica delle multe rilevate dagli autovelox al momento dell’avvenuta infrazione.

L’autostop si fa online
12/12/2014

L’autostop si fa online

+247% nel 2013 rispetto all’anno precedente per la piattaforma online che mette in contatto persone che devono compiere lo stesso tragitto: Blablacar taglia i costi dei viaggi fino all’80% e registra 8 milioni di passeggeri.

Italia, troppe auto vecchie
12/12/2014

Italia, troppe auto vecchie

Con 9,5 anni, il nostro parco macchine è il più obsoleto d’Europa: 17,4 milioni nel 2013 i veicoli con più di 10 anni di età. Un problema che va affrontato con misure strutturali.

 .

Il peso delle imposte sulla RC Auto
10/12/2014

Il peso delle imposte sulla RC Auto

Pesano sempre più sulle RC Auto le imposte, che arrivano a gravare sul premio per il 26,5%, ripartito tra il contributo per il Servizio Sanitario Nazionale e le Province. Il governo cerca nuove soluzioni per abbassare le tariffe.

Allianz e Consumatori insieme per ridurre RC Auto
09/12/2014

Allianz e Consumatori insieme per ridurre RC Auto

Allianz Italia ha stipulato un Protocollo d’Intesa con le otto Associazioni dei Consumatori che aderiscono al Forum ANIA Consumatori per ridurre i costi delle polizze RC Auto e delle garanzie accessorie.

Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni
04/12/2014

Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni

La recente analisi dell'Adoc afferma che l'Italia necessita di una nuova ondata di liberalizzazioni, al fine di aumentare il livello di concorrenza all'interno del settore bancario e in quello assicurativo.

Cinture, le usano l’88% degli italiani
02/12/2014

Cinture, le usano l’88% degli italiani

Le cinture di sicurezza sono il sistema di protezione più importante, ma in Italia in troppi ancora non usano allacciarle: solo l’88% dichiara di usarle sempre. Verona, Milano e Cagliari le città più virtuose.

Sicurezza: obbligo pneumatici invernali
28/11/2014

Sicurezza: obbligo pneumatici invernali

Un decreto ministeriale del 2013 stabilisce l’obbligo per gli automobilisti di montare pneumatici invernali o tenere a bordo catene da neve per circolare sulla maggioranza delle strade statali e autostradali.

Guida sicura amica del divertimento
27/11/2014

Guida sicura amica del divertimento

Esordio a Milano per Driver2Home, la App che riporta a casa dopo una serata di divertimento. L’iniziativa di un gruppo di giovani ragazzi per far fronte al problema degli incidenti del weekend 0,69 centesimi di euro al minuto.

Assicurazioni: informatizzazione e tecnologia
25/11/2014

Assicurazioni: informatizzazione e tecnologia

Constatazione amichevole tramite un’applicazione, sistemi di controllo e sicurezza elettronici, abolizione del tagliando cartaceo: tutti i cambiamenti in tema di assicurazioni per ridurre le tariffe e diminuire le frodi.

Riforma RC Auto: al vaglio la proposta di legge
24/11/2014

Riforma RC Auto: al vaglio la proposta di legge

Presentata alla Camera la proposta di legge per la riduzione dei premi assicurativi. L’installazione della black box consentirà sconti sulle tariffe e riduzione delle frodi, che gravano per il 40% sulle tariffe.

Intermediari e assicurazioni: ritorno al futuro?
21/11/2014

Intermediari e assicurazioni: ritorno al futuro?

Il web e la legislazione che cambia, ovvero le nuove sfide per gli intermediari. Se n’è parlato al Convegno “Innovazione assicurativa: nuove norme e tecnologie”. Tra i relatori Emanuele Anzaghi, Vice Presidente di Segugio.it.

Car sharing: un fenomeno in ascesa
21/11/2014

Car sharing: un fenomeno in ascesa

Boom del car sharing, l’auto condivisa che permette agli automobilisti di poter godere dei vantaggi della mobilità in auto senza che quest’ultima sia di proprietà e sostenendo come costo solo l’abbonamento annuo.

Sistema anti-sbandamento obbligatorio
20/11/2014

Sistema anti-sbandamento obbligatorio

Scatta il primo novembre l’obbligo di dotare l’auto del sistema ESP per il controllo elettronico della stabilità e la raccolta di informazioni attraverso una serie di rilevatori installati sulle varie parti dell’auto.

Sicurezza su strada: via alla fantasia
19/11/2014

Sicurezza su strada: via alla fantasia

I ciclisti “cittadini” e gli utilizzatori del “bike–sharing” hanno il primato di essere i più indisciplinati in termini di circolazione. Targa obbligatoria e altre misure innovative per aumentare la sicurezza.

Garanzie accessorie nella RC Auto
18/11/2014

Garanzie accessorie nella RC Auto

Le assicurazioni offrono al contraente la possibilità di sottoscrivere una serie di protezioni accessorie, studiate per coprire ogni evento dannoso che possa colpire la propria auto. Conoscerle, permette di acquistare un prodotto ad hoc.

Cambio l’auto solo se si rompe!
18/11/2014

Cambio l’auto solo se si rompe!

Un italiano su 2 sostituirebbe la propria auto solo in caso di rottura irreparabile. Il 56% cambierebbe per risparmiare sui consumi. Questi i risultati della ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi. Consigli per come risparmiare carburante.

La proposta di M5S contro il caro RC Auto
17/11/2014

La proposta di M5S contro il caro RC Auto

Mentre imprese di assicurazioni e consumatori proseguono la polemica in atto da tempo sulle RC Auto, anche il Movimento 5 Stelle scende in campo con una sua proposta tesa a sbloccare l'impasse e a riportare su livelli europei le tariffe.

1 2 3 4 5

Tutte le news di segugio

Vuoi essere sempre informato sui prodotti confrontati sul nostro sito? Grazie alle news si Segugio.it hai a tua disposizione decine di articoli in cui trovi novità e aggiornamenti sul mondo delle assicurazioni e dei mutui, sui prestiti e sui conti, sulle tariffe di luce e gas, sul mercato degli abbonamenti telefonici e pay-tv scritti da esperti del settore. Scegli gli argomenti che ti interessano di più fra:

Confronta le assicurazioni e risparmia Trova la polizza migliore