logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Le RC Auto più convenienti di marzo 2019

Pubblicato il 07/03/2019
Le RC Auto più convenienti di marzo 2019

Buona l’apertura di anno per gli assicurati italiani, che con il 2019 hanno potuto contare su tariffe RC Auto più convenienti rispetto alla seconda parte del 2018.

Ne abbiamo parlato nella news “Il 2019 dell’RC Auto si apre all’insegna del risparmio”, dove attraverso i dati dell’Osservatorio di Segugio.it riportiamo che a gennaio il best price (la media dei migliori prezzi risultante da tutti i preventivi effettuati sul portale) è in calo del 2,7%, attestandosi sui 427 euro contro i 440 euro dello scorso luglio-dicembre.

La riduzione dell’importo si spiega con il trend al ribasso registrato in ben 15 Regioni, mentre gli aumenti hanno riguardato solo una piccola parte dell’Italia, precisamente la Valle d’Aosta (+2,4%), le Marche (+ 0,3%), l’Umbria (+0,5%) e l’Abruzzo (+3,8%).

Qualche consiglio per continuare a risparmiare

Quando si richiede un preventivo per rinnovare una polizza si deve prestare particolare attenzione ad alcuni aspetti che influiscono sul prezzo finale. Ad esempio, è importante valutare l’eventuale montaggio della black box, il dispositivo che raccoglie dati utili sul comportamento della vettura per chiarire anche le dinamiche effettive di un incidente. L’installazione permette di ottenere una notevole riduzione sul costo dell’RC Auto, che può arrivare fino al 25% del premio calcolato senza il dispositivo.

Un’opzione di cui tenere conto, ma spesso trascurata, è il pagamento annuale. Il versamento semestrale del premio è sicuramente più comodo in quanto consente di spalmare il costo, ma sommando le due rate si arriverà a spendere una cifra che può raggiungere in media l’8% in più rispetto a quando si corrisponde il premio in un'unica soluzione.

Confrontare sempre le tariffe

Per farlo in maniera facile, gratuita e veloce basta servirsi di Segugio.it, il comparatore online che individua le assicurazioni più vantaggiose sul mercato nazionale.

Qui di seguito riportiamo le migliori RC Auto aggiornate al 5 di marzo per 6 diverse province italiane, con i preventivi che riguardano la stipula di un contratto per una Fiat Tipo 1.3 Mjt S&S 5 porte Lounge appena acquistata da un automobilista 59enne (prima assicurazione per auto nuova, prima classe di merito ereditata con Legge Bersani da un’altra auto già in suo possesso, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 30.000 chilometri annui, ulteriori conducenti con età maggiore di 24 anni).

Le polizze RC Auto più economiche

Vercelli e La Spezia sono accomunate dall’avere lo stesso operatore più conveniente. Genialloyd costa rispettivamente 269 e 337 euro, offrendo una formula di guida esperta che consente l’utilizzo dell’auto a tutti i patentati maggiori di 23 anni (purché abbiano conseguito la patente da più di 2 anni). I massimali per danni alle cose e alle persone ammontano a 6,1 milioni di euro ciascuno: nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, la compagnia limiterà la rivalsa a 2.500 euro. L’assicurazione rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, a patto che il documento venga rinnovato entro 180 giorni.

Chi abita a Siena o a Padova potrà approfittare dell’assicurazione offerta da Verti, che propone una formula di guida esperta (età superiore ai 23 anni) a 401,07 e 420,36 euro rispettivamente. I massimali sono di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni per quelli alle cose; anche Verti applica una rivalsa di 2.500 euro (solo per il primo incidente) nei confronti dell’assicurato se il veicolo è guidato da persona in stato di ebbrezza.

Prezzi più alti nel sud Italia

La migliore tariffa per chi richiede una RC Auto a Taranto è offerta da Quixa, 628 euro, con una formula di guida esperta che permette l’utilizzo del mezzo a tutti i guidatori di età superiore ai 22 anni (e almeno due anni di patente). Il contratto prevede l'installazione sul veicolo del dispositivo satellitare Quixabox, fornito in comodato gratuito, la cui installazione (sempre a spese della compagnia) può essere eseguita presso un installatore convenzionato entro 20 giorni dalla data di decorrenza della polizza. I massimali sono quelli minimi previsti dalla legge, 6,070 milioni di euro per danni alle cose e 1,22 per quelli alle cose, con l’assicurazione che copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private (non aperte al pubblico). Rispetto ai casi precedenti, si alza a 10 mila euro il limite di rivalsa qualora il sinistro sia causato da persona in stato di ebbrezza.

Infine, un assicurato residente a Catanzaro potrà contare sulla convenienza di ConTe.it+sat. La copertura applica un costo di 750,21 euro per una formula di guida che consente di condurre il mezzo a tutti i maggiori di 19 anni, con massimali di 10 milioni di euro per i danni alle persone e 1,22 milioni di euro per quelli alle cose. L’assicurazione prevede la presenza del dispositivo satellitare, che garantisce il servizio di ricerca del veicolo on demand in caso di furto. In più, è presente l’assistenza stradale in caso di sinistro per un massimo di due interventi durante l’anno di validità della polizza. Ricordiamo che ConTe.it copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi e dalla circolazione del veicolo in aree private.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3,86 su 5 (basata su 7 voti)

Articoli correlati