logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Osservatorio moto: Best price sale in Italia ma non al Sud

Cresce la percentuale di assicurazioni richieste per l'acquisto di moto usate: questo è quanto risulta dall'Osservatorio Assicurazioni Moto di dicembre di Segugio.it che tra l'altro mostra come il best price dell'RC sia in ascesa in tutta Italia, tranne che al Sud.

Pubblicato il 02/01/2019

Aggiornato il 07/01/2019

moto
Osservatorio moto

Le moto usate vincono il rush di fine anno. Cresce infatti la percentuale di polizze richieste per l’acquisto di motociclette usate che raggiunge il 28,6% (+3,4% sul primo semestre 2018) mentre resta stabile al 10,9% quella per l’acquisto di moto nuove.

A dirlo l’Osservatorio Assicurazioni Moto di Dicembre di Segugio.it che mostra tra le altre cose come la stessa “anzianità” sia in ascesa assestandosi poco al di sopra dei 10 anni. Questa cifra conferma un trend degli ultimi 6 anni che ha visto aumentare l’età dei veicoli di quasi tre anni.

In effetti, però, dando un’occhiata ai dati regionali forniti dalle statistiche di Segugio.it, non è ovunque così. Nel Mezzogiorno la percentuali di moto che superano i 4 anni è diminuita, in particolare in Campania a dicembre 2018 il 74,19% delle moto usate ha superato i 6 anni contro le 78,25% del periodo precedente. Prendendo invece l'esempio della Sicilia, la stessa fascia di anzianità è scesa nell’ultimo semestre dall’81,62% al 78,98%.

Tornando ai dati nazionali di Segugio.it, questi fanno notare come negli ultimi 5 anni sia in aumento la percentuale di utenti delle prime quattro classi di merito che con uno +0,9% rispetto al periodo che andava da gennaio a giugno 2018 ha raggiunto il 35,8%; è anche scesa la percentuale di motociclisti che non hanno commesso sinistri negli ultimi 5 anni passando dal 96,3 al 95,4%. Tendenza tra l’altro confermata anche al Sud. Sempre in Campania ad esempio, la percentuale di centauri senza alcun sinistro è passata in 6 mesi dal 98,15% al 97,79%, e in Sicilia dal 97,68% al 97,03%.

Cresce invece la percentuale di polizze che includono la garanzia Incendio o Furto (dal 9,4% al 10,1%), così come il Best Price Rc Moto che si è attestato su base nazionale attorno ai 338 euro (circa il +1,2% rispetto al precedente periodo di riferimento). Una crescita, secondo gli esperti di Segugio.it dovuta a un particolare aumento dei prezzi con Novembre come “il mese nero” con il miglior prezzo medio che ha raggiunto i 356 euro. In controtendenza invece i dati per il meridione dove il best price diminuisce. Ad esempio in Puglia scende del 10%, in Campania dell’8% conferme di un trend iniziato già nel primo semestre e che, tra le altre cose, ha portato il best price RC campano a ridursi di oltre 115 euro nel giro di un anno. Era ed è sempre da valutare che anche i motociclisti freschi di patente possono risparmiare non poco usufruendo della Legge Bersani.

A questo poi si aggiunge anche l’occasione per gli utenti di Segugio.it di risparmiare in media 324 euro (+5,2% rispetto al semestre precedente). Tale valore corrisponde al 48,9% della tariffa media RC. Il 45,1% degli utenti può risparmiare oltre il 25% sulla sola RC.

L’opzione giusta può essere dietro l’angolo: basta farsi un’idea chiara inserendo i propri dati e quelli della moto sul nostro portale per conoscere quali assicurazioni possono fare al caso vostro.

Ad esempio se un motociclista quarantenne residente a Roma, che non ha mai fatto un incidente negli ultimi 5 anni dovesse inserire i propri dati per assicurare una Aprila Rx125 Abs si accorgerebbe che l’opzione più economica è quella offerta da Verti che offre una formula Guida Esperta al prezzo annuo di 704,20 euro

A cura di: Paola Cacace

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati