Le RC Auto più convenienti di settembre 2018

Il mercato delle RC Auto propone una quantità crescente di soluzioni assicurative, fornite da ormai decine di compagnie che operano sul territorio nazionale. Proprio la varietà di scelta e la competizione tra le diverse imprese si traducono in vantaggi per i guidatori che possono così sostenere tariffe più convenienti.
Per individuare la copertura più conveniente è tuttavia consigliabile di valutare non solo il prezzo, ma anche altri fattori importanti. Ad esempio, a parità di importo, è bene confrontare sempre i massimali: quelli minimi previsti dalla legge sono di 1,22 milione di euro per i danni alle cose e 6,070 milioni di euro per i danni alle persone. Per assicurarsi maggiore tranquillità, può essere allora opportuno orientarsi su un’assicurazione che garantisce un massimale più alto a fronte di un premio leggermente maggiorato.
Altre due variabili da tenere in considerazione sono la franchigia e le garanzie accessorie. La presenza di uno scoperto fa abbassare l’entità del premio, anche se spesso a una franchigia di alcune centinaia di euro corrisponde solo un piccolo risparmio sulla tariffa.
Per quanto riguarda invece le garanzie accessorie, c’è da ricordare che una polizza davvero conveniente è quella che offre al giusto prezzo le coperture di cui l’assicurato necessita. Pagando un premio leggermente più alto, ci si può ad esempio tutelare dal furto dell’auto (Polizza furto e incendio), dai danni subiti dal guidatore (Polizza infortuni conducente), oppure dai danni causati al proprio mezzo (Polizza kasko) – una serie di polizze utili che troviamo descritte anche nella news “Polizze accessorie: le più scelte dagli automobilisti”.
Compara le tariffe con Segugio.it
Il portale consente di individuare l’RC Auto migliore al prezzo più competitivo sul mercato. Qui di seguito riportiamo alcuni preventivi, aggiornati al 18 di settembre, per 4 diverse province italiane. La simulazione prende come riferimento un generico utente 40enne (prima classe di merito, nessun sinistro negli ultimi 5 anni, percorrenza media di 20.000 chilometri) che intende stipulare un contratto per una Renault Kadjar dCi 8V 110CV Energy Life.
A Rieti la tariffa migliore è proposta da Zurich Connect, che offre una copertura per guidatori esperti (età superiore ai 25 anni) rispettivamente a 294,97 euro. I massimali si attestano a 7,5 milioni di euro sia per danni alle cose che per quelli alle persone. Per il primo sinistro la compagnia rinuncia alla rivalsa sia nei confronti del proprietario del mezzo assicurato che del conducente, quando questi risultino in stato di ebbrezza: la condizione fondamentale è che il tasso alcolemico rilevato deve essere inferiore al limite stabilito dalla legge maggiorato di 0,5 gr/l. Se il tasso di alcolemia supera questo limite, Zurich Connect limiterà la rivalsa nei confronti del conducente (anche quando si identifichi con il proprietario o locatario) a un importo pari al sinistro, con il massimo di 2.500 euro.
Chi abita nella città di Milano può approfittare dell’assicurazione offerta da Verti, che propone una formula di guida esperta (età superiore ai 26 anni) a 198,92 euro, con i massimali che sono di 7 milioni di euro per i danni alle persone e 2,5 milioni per quelli alle cose. Nel caso in cui il veicolo assicurato sia guidato da persona in stato di ebbrezza – ma solo per il primo incidente – Verti limiterà la rivalsa nei confronti dell’assicurato, del proprietario e del conducente a 2.500 euro. L’assicurazione rinuncia invece a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché la licenza venga rinnovata entro 90 giorni dalla data del sinistro.
A Napoli, una delle città con i premi assicurativi più alti d’Italia, è possibile contrastare le tariffe troppo alte scegliendo la convenienza di Italiana Assicurazioni, che propone una copertura con formula di guida esperta (conducenti con più di 26 anni) a 626,21 euro. I massimali sono quelli minimi stabiliti dalla legge, 1,22 milioni di euro per i danni alle cose e 6,070 milioni per quelli alle persone. Italiana Assicurazioni rinuncia a esercitare il diritto di rivalsa se al momento del sinistro il conducente guida con patente scaduta, purché il documento venga rinnovato entro un periodo di 6 mesi dalla data dell’evento.
L'assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi o di carrelli appendice e dalla circolazione del veicolo in aree private.
Infine, il miglior preventivo nella città di Lecce. A proporlo è la compagnia ConTe.it che garantisce una copertura con formula di guida esclusiva (il mezzo è conducibile solo dall’assicurato) al costo di 386,81 euro e massimali di 10 e 1,22 milioni di euro rispettivamente per danni alle persone e alle cose. Il contratto copre anche la responsabilità civile per i danni causati a terzi sia dalla circolazione in aree private (purché aperte al pubblico) che da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino a un massimo di 250.000 euro per annualità assicurativa (esclusi i danni dovuti a dolo o colpa grave).