logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: adesso i premi si abbassano anche al Sud

Pubblicato il 29/05/2018
RC Moto: adesso i premi si abbassano anche al Sud

Dopo il letargo invernale, i centauri si preparano a tirar fuori le due ruote dai box. Per loro, la buona notizia è che quest’anno i prezzi delle polizze assicurative hanno finalmente invertito il trend crescente del 2017.

Secondo l’Osservatorio di Segugio.it, il miglior prezzo medio – ottenuto dalla media delle migliori offerte trovate dagli utenti tramite le simulazioni effettuate – si è attestato sui 334 euro, un valore più basso del 3% rispetto al periodo luglio-dicembre dello scorso anno.

Il calo degli importi su scala nazionale non sembra essere un dato comune a tutte le Regioni. A trainare la discesa sono infatti alcune aree del sud Italia, ad esempio la Campania che fa segnare un ribasso del best price di oltre 50 euro sul semestre precedente (-6,3%), mentre Lombardia e Piemonte presentano un comportamento in controtendenza, rilevando un aumento rispettivamente del 6,2% e dell’11,6%.

Moto sempre protette

Buona la percentuale di motociclisti che sceglie la Polizza furto e incendio, arrivata in questo primo quadrimestre al 9,2% delle stipule totali. Questa garanzia facoltativa prevede l’indennizzo in caso del verificarsi dei due eventi negativi (sottrazione o incendio della moto): il suo costo, da aggiungere alla formula della responsabilità civile, dipende dal valore commerciale del veicolo assicurato.

Le vendite delle due ruote non fanno aumentare le polizze

Sul fronte delle immatricolazioni, il 2018 fa registrare un +6,2% rispetto allo stesso periodo di 12 mesi fa. Ad andare forte sono soprattutto le moto, di cilindrata oltre i 50 centimetri cubici, con 6.124 nuovi mezzi targati e +41,4%, che hanno avvicinato le vendite degli scooter, arrivati a 6.892 unità (+27,4%). Tuttavia, i contratti sottoscritti dalle compagnie assicurative per le nuove moto sono diminuiti dello 0,6%, ovvero 10,3% attuale contro il 10,9% del luglio-dicembre 2017.

Il mercato in rialzo non fa calare l’età dei veicoli in circolazione, ora attorno ai 10 anni, segno che il fabbisogno di moto e ciclomotori è ormai definitivamente distante da quello espresso negli anni precedenti.

Motociclisti più virtuosi

Più alta la percentuale di utenti nelle prime quattro classi di merito, che passa dal 33,3% dello scorso anno agli attuali 35,3%, il valore più elevato mai registrato dalla serie. Ricordiamo che i motociclisti più attenti non potranno però usufruire dei tagli sulle tariffe assicurative garantiti dall’applicazione del Ddl concorrenza. Nella news “Le RC Moto più convenienti di maggio” abbiamo spiegato che la ragione è da attribuire alla difficoltà di installare sulle due ruote dispositivi come la scatola nera e l’alcolock, entrambi fondamentali per applicare ai contratti le cosiddette clausole antifrode.

Risparmiare sull’assicurazione

Il modo migliore di ottenere un preventivo per assicurare la propria moto è richiederlo su Segugio.it, il comparatore che mette a confronto le polizze più economiche e complete offerte dalle compagnie partner. Il risparmio medio conseguibile tramite la comparazione è pari a 302 euro della tariffa media RC, con il 41,9% degli utenti che trae un vantaggio di oltre il 25% sulla spesa della sola responsabilità civile.

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati