logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Conosci le assicurazioni? Te le spiega Forum ANIA-Consumatori

Pubblicato il 18/11/2016

Aggiornato il 21/12/2016

Conosci le assicurazioni? Te le spiega Forum ANIA-Consumatori

La cultura finanziaria non sembra essere molto diffusa tra gli Italiani. Proprio per questo assicuratori e consumatori hanno trovato un modo per incrementarla, pubblicando la collana "L'Assicurazione in chiaro", che è arrivata già al suo terzo volume.

Cos’è una polizza vita? Quando e perché stipularla? Le risposte a queste e a tante altre domande si possono trovare in questa pubblicazione del Forum ANIA-Consumatori, che ha deciso di lanciare la guida assicurativa con l’obiettivo di spiegare al grande pubblico, con un linguaggio semplice e concreto, i temi assicurativi di maggiore interesse. Questa iniziativa rappresenta un contributo concreto da parte degli assicuratori e dei consumatori che fanno parte del Forum alla diffusione di quella cultura finanziaria che vede il nostro paese sempre molto indietro nelle statistiche europee. Solo il 37% degli italiani dimostra la capacità di comprendere e risolvere semplici operazioni di computo degli interessi, di valutazione dell’impatto dell’inflazione sul potere di acquisto, o comprendere alcuni principi elementari, come il fatto che sia opportuno diversificare gli investimenti. Un livello lontano dalla media UE (52%) e lontanissimo da paesi come Francia e Germania. 

L’analfabetismo finanziario purtroppo non risparmia neppure le giovani generazioni: infatti, il Paper 335 della Banca d’Italia elaborato sul Rapporto OCSE-Pisa 2012 dice che i quindicenni italiani avrebbero un ritardo medio in financial literacy di circa il 7% rispetto alla media OCSE. Questo deficit ha delle conseguenze importanti a livello socioeconomico, perché un’adeguata alfabetizzazione finanziaria è vitale non solo per la tutela degli interessi dei singoli cittadini, ma anche per l’economia nel suo complesso.

Per assicuratori e consumatori diventa quindi fondamentale intervenire subito per diffondere l’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, anche attraverso iniziative come la collana di guide “L’assicurazione in chiaro”. L’ultima pubblicazione della collana si intitola “L’Assicurazione Vita”e illustra in maniera chiara ed esaustiva cosa è e come funziona questa polizza, fornendo al lettore ogni informazione utile a riguardo. In particolare, all’interno della guida vengono spiegate nel dettaglio le caratteristiche di questo tipo di copertura, le diverse categorie di assicurazione vita esistenti (risparmio o investimento, protezione, previdenza complementare), i soggetti coinvolti nella fase contrattuale, le principali norme che regolano il rapporto tra impresa e cliente, le garanzie accessorie, il trattamento fiscale previsto per chi possiede questo tipo di polizza. 

Questo volume segue le precedenti pubblicazioni dedicate all’assicurazione RC Auto e alla distribuzione assicurativa. In particolare, la prima guida "L'assicurazione RC Auto", dedicata alla copertura assicurativa più diffusa nel nostro Paese, è stata pubblicata nel 2013. A marzo 2015 è stato presentata la seconda guida "Conoscere chi assicura", dedicata alla distribuzione assicurativa.

Prossimamente, il Forum ANIA-Consumatori realizzerà e pubblicherà altre guide che tratteranno temi come l’assicurazione per la casa e la famiglia e altri argomenti utili per i cittadini.

Una volta compreso cos'è e come funziona un'assicurazione bisognerà cercare quella più adatta alle proprie esigenze. A questo ci pensa Segugio.it, comparatore che confronta le assicurazioni autole polizze moto e autocarro; questo aiuta a risparmiare centinaia di euro ogni anno in modo semplice e veloce.

Perché usare Segugio.it? Perché oltre alle polizze assicurative sopraelencate, puoi trovare anche altre tipologie, sempre con il massimo della convenienza: assicurazione vita, per viaggi e per la propria abitazione.

A cura di: Cristina Fortarezzo D'Amicis

Articoli correlati