logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Seggiolini e passeggini: gli italiani e la sicurezza dei bambini

Pubblicato il 11/11/2016
Seggiolini e passeggini: gli italiani e la sicurezza dei bambini

Trasportare un bambino in auto è una responsabilità troppo importante per trascurare le norme di sicurezza, obbligatorie per chi viaggia con un bimbo a bordo. Gli incidenti stradali sono invece la prima causa di morte in Italia dei bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, dato allarmante ma che non è ancora riuscito a scardinare abitudini non corrette: il 60% dei genitori italiani non usa il seggiolino auto.

Si è tenuto sabato 15 ottobre a Milano il primo convegno nazionale dedicato alla sicurezza in auto dei bambini con l’obiettivo di informare e sensibilizzare su un tema di cruciale importanza. "Vai sul sicuro", organizzato da Cercaseggiolini - il primo portale di informazione italiano dedicato ai seggiolini auto e alla sicurezza dei bambini - ha reso noti i dati poco incoraggianti sull'uso in Italia dei seggiolini auto. In questa occasione esperti del settore, rappresentanti istituzionali e aziende produttrici sono intervenuti sulle normative in vigore, le nuove tecnologie e gli standard europei, oltre che su temi di triste attualità come i genitori che dimenticano il proprio figlio in auto. 

Anche dall’Osservatorio di Trovaprezzi.it è possibile trarre una fotografia delle abitudini di spesa degli italiani riguardo a 1.408 mila ricerche effettuate nel semestre da marzo a settembre di questo anno al fine di trovare e comparare seggiolini e passeggini ai prezzi più competitivi del mercato. La scelta del migliore strumento di sicurezza dipenderà da diverse variabili: il luogo in cui si vive, perché la montagna, la città o la campagna portano a esigenze differenti, ma anche lo stile di vita e le norme di sicurezza.

Riguardo al comparto seggiolini la marca top più ricercata in rete è Cybex con il 19%, seguita da Foppapedretti con il 15,5%, Chicco con il 10%, Bebé Confort con il 9%, Nania con l’8,46% e Cam con il 6,00% delle ricerche. Ma se si considerano i modelli più ricercati, ai primi due posti troviamo due prodotti di Foppapedretti, Babyroad con sedile anatomico, poggiatesta regolabile a più altezze e imbottitura di protezione per le spalle e Re-Klino, dotato anche di protezioni di impatto laterali.

Al secondo e al quarto posto ci sono due modelli Cybex, Pallas 2-Fix e Pallas M-Fix. Entrambi i seggiolini sono ISOFIX Connect, dotati di connettori retrattili che li rendono compatibili anche con le vetture non dotate dello stesso sistema e dispongono di un cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile, un sistema che ricrea la protezione di un airbag esploso e contribuisce significativamente a ridurre il rischio di traumi al bambino in caso di incidente.

Per quanto riguarda la taglia del seggiolino, il Gruppo 1 è il tipo di seduta più gettonata con il 32,28% sul totale delle ricerche, vale a dire i modelli di seggiolino che possono essere rivolti verso il senso di marcia, omologati per bambini da 9 a 18 Kg. A seguire troviamo il Gruppo 2 con il 25,21% e il Gruppo 3 con il 24,71%. Il Gruppo 0+ copre il 10,33% delle ricerche, seguito in chiusura dal Gruppo 0 con il 7,47%.

È la Lombardia la regione più sensibile all’argomento sicurezza dei piccoli in auto, che ha fatto registrare più di 400.000 ricerche, circa il 29% sul totale. Segue il Lazio con il 20% dei click e il Veneto con il 10%. A seguire c'è l’Emilia-Romagna con il 6% di utenti che si informa sui prezzi dei seggiolini su Trovaprezzi.it e il Piemonte e la Toscana con il 5% .

Passando a un altro prodotto fondamentale per il trasporto dei bambini, il passeggino, Trovaprezzi.it fornisce un dettaglio anche delle ricerche per marca, provenienza regionale degli utenti e modello ricercato in rete. Al primo posto, come top brand della categoria troviamo Cam con il 15% sul totale delle ricerche, seguito da Inglesina e Chicco con il 14% e da Peg Perego con il 7%.

Il modello Trio è il più desiderato e cliccato, con il 49,41% sul totale delle ricerche, seguito dalla tipologia “leggero” con il 24,12%, “4 ruote” con il 14,21% e “3 ruote” che ha attratto il 4% degli utenti. Chiudono la ricerca il passeggino gemellare al 3,4% e il duo con il 2,5%.

Tra i modelli vince ancora il trio, confortevole e facile da usare in ogni circostanza perché culla, passeggino e seggiolino allo stesso tempo. Al primo posto c’è il Trilogy System di Inglesina, quindi il Trio Sprint di Chicco e in terza posizione il Combi Tris di Cam. Si cerca tra le caratteristiche del prodotto lo schienale reclinabile nel 26,60% dei casi, insieme anche alla reversibilità e alle maniglie per il trasporto. Nel 25,15% dei casi si cerca un passeggino con lo schienale reclinabile e reversibile e nel 24,69% ci si concentra sullo schienale reclinabile.

Anche in questo caso la regione dalla quale proviene la maggior parte delle richieste è la Lombardia con il 26%, seguita dal Lazio con il 22% e dall'Emilia Romagna, quindi Campania e Veneto con ognuna il 7% delle ricerche. La città dove gli utenti sono più attivi su Trovaprezzi.it è Roma, con il 21%, seguita da Milano con il 19% e da Napoli con il 4%.

Sarebbe cosa giusta trasportare i bambini in totale sicurezza, risparmiando però sul costo dell'assicurazione auto. Come fare? Semplice, su Segugio.it è possibile trovare la soluzione più economica, al prezzo più vantaggioso sul mercato.

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati