Mercato auto, cresce la voglia delle quattroruote
Aggiornato il 11/07/2016

Mese di maggio con il botto per il mercato dell’auto. Secondo quanto comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le vendite di quattroruote in Italia sono cresciute del 27,3%, merito dei 187.631 esemplari targati rispetto ai 147.405 del maggio dello scorso anno. Quanto rilevato permette al dato aggregato delle immatricolazioni dei primi 5 mesi di crescere del 20,5%, che vuol dire 875.778 automobili acquistate contro le 726.720 del gennaio-maggio 2015.
“Anche maggio, come già aprile, segna i volumi mensili più alti dal 2009”, commenta Aurelio Nervio, Presidente ANFIA, “anche se occorre tener conto del fatto che il mese appena concluso ha avuto 2 giorni lavorativi in più rispetto al maggio del 2015. Assistiamo comunque alla quinta crescita mensile consecutiva a doppia cifra del mercato italiano, che porta a 24 i mesi positivi consecutivi, un incremento molto più importante di quello del mercato Italia di aprile, chiuso al +11,5%”. Secondo Nervio la chiusura del 2016 dovrebbe portare le vetture immatricolate a circa 1,7 milioni, con una variazione sul 2015 compresa fra il +7% e il + 9%.
Esaminando le vendite per tipologia di alimentazione si nota la preferenza degli italiani per le vetture a gasolio, salite dal 54,2% di aprile agli attuali 56,9%. Sempre rispetto ad aprile si segnala invece un ribasso delle vetture GPL (5,3% contro 5,6%), metano (2,3% contro il 2,6%) e soprattutto benzina, passate dal 35,7% al 33,5%. Ancora sotto al 2% il segmento delle ibride-elettriche.
I risultati del mercato di maggio indicano il buon andamento di tutti i canali di vendita. Gli acquisti dei privati segnano un +21% ma il vero boom riguarda il settore del noleggio e delle società, salite rispettivamente del 39,7% e 35,3%. In particolare l'aumento ottenuto dalle società è stato determinato dalle immatricolazioni a breve termine, che con un +56% registrano un rialzo doppio rispetto a quello di lungo periodo (+28,3%).
Le vendite dello scorso mese sono molto positive per il Gruppo FCA che raggiunge incrementi a doppie cifre per quasi tutti i suoi marchi: Fiat + 32,99%, Alfa Romeo + 7,09%, Lancia-Chrysler + 37,97% e Jeep + 60,98%. Per quanto riguarda gli altri brand risultano molto positivi Renault, Skoda, Kia, Mazda, Suzuki e Mini, tutti con aumenti superiori al +30%.
La top ten delle auto preferite vede sul podio Fiat Panda, 500L e Lancia Ypsilon, seguite da Renault Clio, Fiat Punto e 500, mentre al settimo posto si piazza la Volkswagen Golf.
Tra le auto a gasolio continuano a spopolare i SUV e i fuoristrada medi e compatti. Tra le prime dieci di questa classifica si distinguono infatti Fiat 500X, Jeep Renegade, Renault Captur, Hyundai Tucson e Nissan Quashqai mentre la più acquistata resta la Fiat 500L.
Viaggia spedito anche il mercato dell'usato che a maggio sale del 17,5% (pari a 252.559 registrazioni), +7% dall’inizio dell’anno. I dati arrivano dal resoconto mensile Auto-Trend che ha calcolato le percentuali al netto delle cosiddette minivolture, i passaggi di proprietà temporanei registrati dai concessionari per i mezzi che sono in attesa di un acquirente. Aumentano anche le radiazioni, +6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; tra le Regioni che rottamano il maggior numero di veicoli ci sono la Lombardia (24.569 radiazioni), il Lazio (13.500) e il Veneto (13.219).
Se avete in mente di acquistare un'auto, pensate all'assicurazione: perchè spendere più del dovuto? Su Segugio.it trovate le migliori offerte per la polizza auto, con il minimo sforzo. Provare per credere.