La primavera rilancia il mercato delle moto

Alcune settimane fa vi abbiamo parlato della rinascita del mercato europeo dell'auto; di pari passo procede anche la svolta per quello delle moto che sembra definitivamente arrivato, visti gli ottimi dati di vendita registrati in questi primi mesi del 2016. Il totale di 23.755 immatricolazioni permette al mese di aprile di chiudere con un +10% rispetto allo stesso periodo del 2015. La crescita si registra in particolare nel comparto dei motocicli, con un + 13% e un totale di 9.876 veicoli immatricolati, mentre gli scooter si attestano a 13.879 unità con un +7,5%. Il rialzo complessivo da gennaio è stato del 16,8%, per un totale di 74.949 veicoli.
Secondo gli analisti dell’EICMA, l’Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori, le ragioni della ripresa sono diverse. Tra i fattori da considerare c’è sia la crescente utilità dei veicoli a due ruote, dovuta alla difficoltà nell’uso dell’automobile soprattutto nei centri urbani più grandi, che l’allungamento del periodo di utilizzo, grazie al graduale aumento dei giorni con temperature più miti durante gli ultimi anni.
“Da gennaio ad aprile sono stati immatricolati quasi 11.000 veicoli in più dell’anno scorso”, commenta Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), “nonostante il quadro economico non sia del tutto stabile. Segnali positivi provengono dagli indicatori di produzione, occupazione e esportazione e migliorano anche le condizioni per investire, tuttavia le stime di crescita generale si calcolano ancora in decimali. Per questo è importante sottolineare la spinta che proviene dalle 2 ruote come elemento trainante insieme a tutto il settore automotive”. Tuttavia, secondo Capelli, il percorso per recuperare i volumi pre-crisi è ancora lungo.
Analizzando nel dettaglio il comparto dei motocicli, si scopre che i maggiori volumi hanno riguardato i mezzi con cilindrata compresa tra gli 800 e i 1.000cc con 10.053 pezzi e un +34,6% rispetto al 2015, seguiti dai mille con 8.955 vendite (+11,6%) e dai veicoli tra i 600 e i 750cc con 5.538 unità e un +14%. Il maggiore incremento lo fanno segnare i 125 con un +51,6% e 2.039 moto immatricolate. Riguardo alle categorie, si registra il primo posto delle naked, con 11.270 unità e un +19,9%, seguite dalle enduro stradali con 11.003 pezzi segnano un +36,9%, anche se la crescita più significativa è da attribuire alle supermotard con 1.121 veicoli e un +54,2%, mentre le sportive fanno registrare solo un +0,8%.
Nel settore degli scooter si aggiudicano il gradino più alto del podio i 125 (+19,1% e 12.744 unità immatricolate). A poca distanza e seconda in graduatoria si piazza la classe 300-500cc con 12.196 vendite e un +18,5%, mentre quella oltre i 500cc fa segnare un +8% e 3.579 esemplari targati.
Nel mese di aprile continua anche l’andamento positivo del mercato dell’usato. I passaggi di proprietà al netto delle minivolture, ovvero i trasferimenti temporanei del mezzo al concessionario in attesa della sua rivendita, sono in rialzo del 5,3% rispetto agli stessi trenta giorni del 2015.
Calano invece le radiazioni che hanno fatto registrare un -2,4% rispetto all'analogo mese dello scorso anno: il bilancio complessivo del primo quadrimestre evidenzia una crescita del 4,3%.
Nel caso di acquisto di una due ruote, è bene approfittare di un generalizzato abbassamento del costo delle polizze moto, per assicurare il veicolo. Oltre a questa congiuntura di per sé favorevole, viene in aiuto dei suoi clienti, nella ricerca della migliore offerta, Segugio.it: grazie al suo fiuto per il risparmio vi permette di confrontare le polizze moto e trovare quella più adatta alle vostre esigenze, in pochissimi click!