logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Mercato moto, con la bella stagione arrivano le vendite

Pubblicato il 19/04/2016
Mercato moto, con la bella stagione arrivano le vendite

A marzo, il mercato delle moto dimentica le cifre negative dello stesso mese del 2015 e ritrova l’entusiasmo dei centauri. Infatti, come avevamo scritto nella news di Segugio.it del 15 aprile scorso, ora la convenienza delle assicurazioni è anche per i motociclisti

Il totale di mezzi immatricolati è stato di 19.468 unità, 17,1% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Sono stati acquistati 10.076 scooter, +14,4% e i motocicli hanno realizzato 9.393 immatricolazioni, +20,2%. In leggera ripresa anche i ciclomotori (di cilindrata inferiore ai 50cc), con 1.926 registrazioni, pari a +5,7%. I cinquantini, le cui vendite nell’ultimo decennio sono crollate, sono in lieve recupero da gennaio ma ad oggi è ancora presto per parlare di un’inversione di tendenza.

Per quanto riguarda i singoli modelli c’è da segnalare nella categoria degli scooter la leadership del Piaggio Beverly 300, seguita dalla famiglia Honda SH 150i e 300i. Numeri positivi anche per il TMAX 530 che ottiene la quarta posizione e si distingue nelle cilindrate maggiori insieme alla Honda Integra 750, ottava.

Il dato aggregato dei primi tre mesi del 2016 vede tra i più acquistati, ancora nella categoria scooter, i modelli fino a 125cc con 8.103 unità e un +24,7%. A marzo accelerano in particolar modo le immatricolazioni delle cilindrate comprese tra i 300 e i 500cc (+31,4%) con 7.612 mezzi venduti, bene anche i 150-250cc con 5.446 unità (+8,1%) e la categoria maxi, oltre i 500cc, con 2.174 esemplari targati. Come di consuento le prime 20 posizioni sono occupate dalle quattro marche big, vale a dire Honda, Piaggio, Yamaha e Kymco.

La top five dei motocicli invece vede al vertice la Bmw R 1200 GS con 511 immatricolazioni, dopo il secondo posto fatto registrare sia a gennaio che a febbraio, mentre un anno fa le GS vendute erano state 397. Al secondo posto si piazza la Yamaha Tracer con 444 unità, seguita dalla Honda Africa Twin, 399, che era stata la più veduta durante il primo bimestre. Quarta e quinta posizione sono occupate dalla Ducati Scrambler 800 e dalla Bmw GS Adventure, rispettivamente con 278 e 242 unità vendute. Sempre in questo settore c’è da segnalare che le preferenze nel primo trimestre si sono concentrate nella fascia di cilindrata che va dagli 800 ai 1.000 cc, con un totale di 6.819 immatricolazioni e un +47%. La tipologia di motociclo più richiesta nei primi tre mesi vede al vertice della graduatoria le enduro stradali (+43,1%), seguite dalle naked (7.178 e +23,6%) e dalle custom (1.913 unità e un +8,5%).

Le ottime performance del mercato delle due ruote sono anche merito dei prezzi al ribasso per assicurarle. Per avere un’idea sui costi dell’RC Moto è possibile effettuare un preventivo tramite Segugio.it e scegliere l'assicurazione moto che permette di risparmiare.

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati