logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Assicurazione auto, frenano le tariffe

Pubblicato il 23/11/2015
Assicurazione auto, frenano le tariffe

Sono confortanti le ultime notizie in materia di assicurazioni per i guidatori italiani. Secondo l’indagine effettuata dall’ANIA, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, il premio medio esentasse delle polizze per veicoli tra settembre 2014 e lo stesso mese del 2015 è diminuito da 401 a 378 euro. Il calo è pari al 5,9%, 23 euro in valore assoluto.

Nel dettaglio, la tariffa delle autovetture ha registrato un ribasso del 6,4% mentre per motocicli e ciclomotori la riduzione è stata rispettivamente dell’1,2% e dell’1%. Le rilevazioni fatte dall'Associazione sono relative alla sola garanzia RC (Responsabilità Civile) e pertanto sono escluse le polizze flotta/assicurate con libro matricola e le polizze temporanee.

I premi rilevati non includono le imposte, che incidono per il 15,6% di quanto versato dall'assicurato e il contributo per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che pesa per il 10,6% del totale.

L’indagine ha riguardato oltre 2,4 milioni di contratti, di cui il 76% appartenenti al settore autovetture, il 7% a quello dei motocicli e il 3% ai ciclomotori, con un incasso totale per le compagnie di circa 921 milioni di euro.

Le polizze considerate sono solo quelle giunte al rinnovo di cui si conosce il premio pagato durante l’anno precedente. Dunque, la rilevazione esclude le stipulazioni che si riferiscono a guidatori che cambiano compagnia e che possono usufruire di una maggiore diminuzione del premio rispetto ai guidatori che rimangono con la vecchia assicurazione.

Il trend al ribasso è oramai una prerogativa delle tariffe degli ultimi tre anni. Rispetto a settembre del 2012, quando il premio medio si attestava a 448 euro, il prezzo attualmente pagato si è ridotto di 70 euro, -15,6%.

I risultati dell’analisi vengono confermati anche dalla rilevazione che mensilmente viene effettuata dall’ISTAT. I dati dell’Istituto segnalano che a partire da settembre 2013 l’indice dei prezzi relativo alle coperture RC Auto è stato sempre in calo.

Utilizzando il portale di Segugio.it è possibile avere un riscontro sull’andamento dei prezzi delle polizze per auto e moto, comparando le migliori offerte delle principali compagnie presenti sul territorio nazionale.

Effettuando al 17 novembre la simulazione di un quarantenne milanese che vuole assicurare una Fiat 500L 1.3 Multijet – percorrenza di 20 mila km annui, veicolo acquistato nuovo nel 2013, guidatore unico in prima classe di merito – si scopre che il preventivo migliore su Segugio.it è quello di Genertel, con una tariffa di 259,94 euro l’anno per la sola responsabilità civile. Il massimale coperto dall’agenzia è di 5 milioni di euro per danni alle cose e di un milione di euro per quelli alle persone.

A seguire troviamo la compagnia online Dialogo di Unipol Gruppo Finanziario con un prezzo annuo di 261,20 euro: in questo caso il massimale si attesta sui 6 milioni di euro per entrambe le tipologie di danno.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati