Auto, continua la ripresa del mercato Italia

Non si interrompe il trend di crescita del mercato italiano dell’auto. I dati diffusi dal Ministero dei Trasporti mostrano che nel mese di agosto 2015 sono state vendute 59.203 auto nuove, con un incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno del 10,65%.
Il totale delle automobili immatricolate dall’inizio dell’anno è stato di 1.065.556 unità contro le 926.362 del 2014. Il nuovo dato è più alto dunque del 15,03%, ma i volumi sono ancora troppo bassi per parlare di un’uscita del settore dalla crisi: da qui, la richiesta da parte dei rappresentanti di categoria di un tavolo di confronto con il Governo, affinché adotti misure strutturali per aiutare il mondo dell’auto.
“Le famiglie e le imprese in particolare, come dimostra la stagnazione delle vendite a società”, ha commentato Carlo Nordio, Presidente dell’UNRAE (Associazione delle Case estere), “hanno bisogno di iniziative decise e decisive per rilanciare i consumi, da programmare da subito in modo da essere inserite nella prossima Legge di Stabilità. Con la ripresa dell’attività politica, UNRAE richiede al Governo un rapido confronto per finalizzare le possibili azioni di ripresa del settore automotive”.
Le vendite ai privati sono cresciute in agosto del 13,6%, meno di quanto fatto segnare nei primi 8 mesi (+16,4%). Come sottolineato dall’Associazione delle Case estere, si presenta carente la domanda di auto da parte delle società, con solo un +0,6% e una quota di mercato ferma al 18,9%. Bene invece la richiesta da parte del comparto noleggio.
Tra i vari Gruppi, si distingue la performance di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) che ad agosto registra 16.595 unità immatricolate (se si escludono Ferrari e Maserati) e un +12,7% rispetto allo stesso mese del 2014, con una quota di mercato che passa dal 27,5% di un anno fa agli attuali 28%. Positivi i numeri per tutti i brand di Fiat-Chrysler: Alfa Romeo +36,7%, Lancia +11,8%, Fiat +3,7% e Jeep, che prosegue con gli incrementi record, +216,4%. Nel periodo gennaio-agosto 2015, le vetture italiane immatricolate sono state 303.834, con un aumento del 17,1% sugli 8 mesi dell’anno precedente.
Il quadro delle marche estere presenta diverse case automobilistiche che fanno segnare aumenti a doppie cifre. I risultati percentuali più rilevanti sono stati quelli di Smart (+122,81%) e Mazda (+98,03%): dati positivi anche per Ford, con 4.631 unità immatricolate e un rialzo delle vendite del 21,93%, Opel, con 3.897 unità vendute e un +26,9%, e Toyota, con +26,57% di incremento e 2.301 esemplari immatricolati. Marcano il segno meno soltanto Dacia (-27,97%), Land Rover (-27,52%), Renault (-10,82%) e Lexus (-30,65%).
La top ten di agosto delle auto più vendute vede al vertice ancora la Fiat Panda. Al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente la Fiat Punto e la Lancia Ypsilon: seguono la Volkswagen Golf, la Fiat 500L e una tra le vetture più longeve della storia automobilistica, la Ford Fiesta. Nella classifica delle auto a gasolio comanda la Punto, seguita da Golf e Nissan Qashqai, mentre scende al nono posto – rispetto alla prima posizione registrata a luglio – la Fiat.