logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

RC Moto: tariffe in calo, ma ancora troppo alte

Pubblicato il 21/07/2015

Aggiornato il 23/06/2016

RC Moto: tariffe in calo, ma ancora troppo alte

Trend altalenante per le tariffe assicurative nel settore moto. I dati dell’Osservatorio Assicurazioni di Segugio.it hanno registrato nel primo semestre del 2015 un prezzo medio nazionale in calo dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: nel dettaglio, le tariffe si sono attestate sui 532,97 euro contro i 539,40 euro del 2014. Da segnalare il significativo incremento del secondo semestre dello scorso anno, quando è stata raggiunta la soglia massima dei 566,67 euro.

I premi delle polizze moto raggiungono livelli equiparabili a quelle del settore auto, pur trattandosi di un mezzo che costa meno di una quattroruote e che nella maggior parte dei casi viene usato solo in alcuni periodi dell’anno. Proprio il prezzo dell’assicurazione e quanto questo possa condizionare le vendite è stato oggetto di discussione nell’ultima riunione dell’ANCMA, come riportato nella news pubblicata di recente su Segugio.it.

L’Osservatorio consente di farsi un’idea sulle tariffe medie praticate nelle varie province del nostro Paese, mettendo in evidenza l’andamento del mercato per semestri degli ultimi due anni.

Ad esempio, il costo medio del premio assicurativo moto a Roma nel primo semestre del 2015 è stato di 621,71 euro, più alto del 16,65% rispetto al dato nazionale: nel periodo luglio-dicembre 2014 le rilevazioni parlavano di 637,32 euro, circa il 2% in più. Le polizze con il Furto e Incendio sono passate dal 11,44% agli attuali 10,72%, mentre il numero di guidatori che non hanno causato sinistri negli ultimi cinque anni sono diminuiti del 2,55% rispetto alla media nazionale.

Meno costose le polizze RC Moto stipulate a Milano: nella città lombarda i premi sono inferiori del 20% rispetto a quanto rilevato nella Capitale. Nel primo semestre di quest’anno il prezzo medio è stato di 479,91 euro, il 9,61% al di sotto del dato nazionale: il valore si è mantenuto sostanzialmente stabile rispetto ai primi 6 mesi del 2014, quando la spesa per l’RC Moto era di 450,77 euro. Anche a Milano cala il numero delle polizze che comprendono il Furto e Incendio, passando dal 17% al 16%.

I costi delle assicurazioni nelle regioni del centro Italia sono quelli più vicini al prezzo medio nazionale. A L’Aquila le tariffe comportano una spesa di 516,45 euro, stabile rispetto a quanto rilevato un anno fa: salgono del 2,5% i contratti stipulati con il Furto e Incendio, attestandosi nel 2015 al 7,51%.

Notevoli gli importi fatti registrare nel sud Italia, dove però si verificano i cali più consistenti: a Bari il premio diminuisce di oltre il 10%, passando dai 1.030,23 euro della prima parte del 2014 agli attuali 902,20 euro. Le tariffe sono ancora troppo lontane dal prezzo medio, scostandosi del 69,28%; il 100% degli assicurati del capoluogo pugliese preferisce rinunciare alla stipula della garanzia accessoria del Furto e Incendio.

Polizze leggermente più abbordabili a Palermo con un costo pari a 743,55 euro, il 39,51% in più sulla tariffa media italiana. Per assicurare una moto nei primi 6 mesi dell’anno precedente servivano 764,03 euro, circa il 3% in più della cifra attuale: la percentuale di contratti che presentano la garanzia accessoria del Furto e Incendio diminuiscono dall’1,82% all’1,63%.

Il primato delle tariffe RC Moto più alte della penisola va a Napoli: in questa prima parte del 2015 l’ammontare è sceso a 1.294,39 euro, quasi 66 euro in meno rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo del 2014. Così come a Bari, anche nella città vesuviana la totalità delle polizze non prevede contratti aggiuntivi per la garanzia del Furto e Incendio.

Situazione esattamente opposta rispetto al capoluogo campano nella provincia di Sondrio, che rappresenta il centro in cui i centauri usufruiscono delle tariffe più basse. Il costo per singola polizza si attesta attualmente sui 292,13 euro, il 45,19% in meno sul prezzo medio registrato a livello nazionale: l’ammontare si è ridotto di 37 euro rispetto al periodo gennaio-giugno dello scorso anno, quando il prezzo rilevato era stato di 329,84 euro. Raddoppia invece, da 0,96% a 1,99%, la quota di contratti che prevedono anche il Furto e Incendio.

E tu, sai quanto costerà rinnovare la tua polizza RC nelle tua provincia? Scoprilo subito! Fai un preventivo assicurazione moto su Segugio.it e risparmia senza fatica sul prezzo dell'assicurazione: bastano pochi clic.

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati