logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Auto, anche a giugno è FCA la più venduta

Pubblicato il 13/07/2015
Auto, anche a giugno è FCA la più venduta

Le vendite sul mercato automobilistico italiano fanno registrare nel 2015 il sesto incremento consecutivo a doppia cifra: a giugno il numero di autovetture immatricolate è salito del 14,35% rispetto allo stesso periodo del 2014 (dati ANFIA). Dall'inizio dell'anno sono 872.951 le automobili vendute in più rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno, pari ad un +15,1%.

Nonostante il buon andamento, le attuali cifre non sono ancora paragonabili ai dati pre-crisi: secondo Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA, “per raggiungere le dimensioni fisiologiche del mercato Italia, stimate in circa 1,8 milioni di nuove immatricolazioni, occorrerà ancora tempo, dato che il 2015 si chiuderà con volumi dell'ordine di 1,46 - 1,48 milioni di nuove auto”.

Aumentano gli acquisti di auto da parte dei privati con un +27,6% (+13,3% nei primi 5 mesi), attestandosi al 58,3% dell’intera quota di mercato; diminuiscono le cifre del settore noleggio dell’1,1%, soprattutto a causa del calo di oltre 13 punti percentuali del breve termine.

Le scelte degli italiani premiano il segmento delle berline con il 55,7% delle preferenze, mentre calano gli acquirenti per le station wagon e le monovolume. Trend in continua ascesa per SUV e Crossover  che conquistano il 16% del mercato totale: tra i modelli più apprezzati Jeep Renegade, Nissan Qashqai, e Renault Captur.

Numeri positivi per quasi tutte le marche, a eccezione di Seat e Renault che fanno registrare rispettivamente -19,36% e -10,45%. Quello della casa francese sembra essere un dato di assestamento, dopo i notevoli incrementi dei mesi scorsi grazie ai quali Renault ha chiuso il semestre con un +19,37%. Aumenti superiori al 20% per Nissan, Kia, Smart, Land rover e Skoda.

FCA (Fiat Chrysler Automobiles) chiude il sesto mese dell’anno con un totale di 41.796 immatricolazioni, che si traducono in una variazione positiva del 20% rispetto a giugno del 2014. Se consideriamo il primo semestre dell’anno, il gruppo italo-americano ha distribuito in Italia 249.146 unità, con un +17% sullo stesso periodo dell’anno passato.

Tra i vari marchi che ne fanno parte, continua la crescita di Jeep: con 2.799 esemplari venduti incrementa le proprie vendite del 309% (+270% nell’arco dei sei mesi). Bene anche Fiat e Lancia, rispettivamente con un +12,6% e +22%: molto positivi i dati per Alfa Romeo che, trascinata dalla Giulietta (+33%), arriva a un +17%.

Al vertice della top ten delle auto più vendute si conferma la Fiat Panda con 10.426 unità: seconda la Fiat Punto che con 5.796 esemplari venduti continua ad essere uno dei modelli più longevi dell’intera gamma, mentre al terzo posto sale la Lancia Ypsilon con 5.637 immatricolazioni. Quarta e quinta posizione ancora per il marchio torinese, con 500L (4905 immatricolazioni) e 500 (4355 immatricolazioni); la graduatoria continua con la sesta posizione della Volkswagen Golf, l’auto straniera più venduta in Italia con 4271 veicoli nell’intero semestre, seguita dalla Ford Fiesta e dalla Toyota Yaris.

La sfida tra le auto di prestigio si risolve a favore di Audi che con 5.510 veicoli immatricolati a giugno vince su Mercedes (5.271 auto vendute) e Bmw (4.585 veicoli venduti). L’ordine si mantiene anche nel bilancio della prima metà del 2015, con l’Audi che sale a 30.715 unità (+6,40%), la Mercedes a 28.942 (+12,05%) e Bmw a 26.309 (+10,37%).

A cura di: Paola Campanelli

Articoli correlati