Auto, continua la rimonta sul mercato europeo
Aggiornato il 29/05/2015

Il mercato europeo dell’auto continua la sua ripresa grazie al ventesimo incremento consecutivo: ad aprile si è registrato un +6,9% rispetto allo stesso mese del 2014.
Le cifre, elaborate da ACEA, sono state diffuse in questi giorni dall’ANFIA, l’Associazione Nazionale della Filiera dell'Industria Automobilistica: la fotografia delle vendite nei 28 Stati membri, allargati all'area EFTA (Islanda, Norvegia e Svizzera), aumenta il clima di fiducia degli operatori del settore, anche se la crescita di aprile risulta leggermente inferiore se confrontata con il +8,6% medio del primo trimestre. Secondo il Centro Studi Promotor, l’attuale andamento porta le stime di crescita per tutto il 2015 a una percentuale compresa tra il 9 e il 10%.
Il mese di aprile ha visto come protagonisti i Gruppi FCA e Renault rispettivamente con un +14,9%, (+11,4% da inizio anno) e +13,3% (+12,4% da inizio anno). Il rialzo di Fiat Chrysler Automobiles è merito ancora una volta delle vendite record del marchio Jeep (+179,6%) e dei buoni risultati di Fiat (+9,5%), mentre Alfa Romeo continua a riscuotere pochi consensi fuori dai confini nazionali (-8,6%): calo marginale per Lancia (-0,5%), che da inizio anno ha perso poco più del 9%.
Crescita a doppia cifra anche per il Gruppo BMW (+11,9%), grazie soprattutto agli ottimi dati di vendita di Mini (+32,4%), e di Volvo (+11,3%). Rimane leader in Europa il Gruppo Volkswagen che cresce complessivamente del 5,6%, rafforzando la propria posizione con una quota di mercato del 26,1%: unici dati negativi riguardano Toyota, con un -1,9%, e DS, con una flessione del 17,9%.
Dando uno sguardo ai singoli mercati, risalta come quello italiano abbia registrato la performance migliore, con un +24%: la doppia cifra è frutto soprattutto dalle promozioni attuate dalle varie case, in prima linea gli incentivi alla rottamazione del gruppo FCA .
Il mercato francese ha totalizzato nel quarto mese dell’anno 170.765 immatricolazioni, con una crescita del 2,3%. Interessanti i dati di vendita delle auto elettriche e ibride, che insieme raggiungono una quota di mercato del 3,74%: il merito è da attribuire all'entrata in vigore dal 1° aprile di un bonus che consente di rottamare i veicoli a gasolio che superano i 14 anni dalla data di prima immatricolazione. I possessori potranno usufruire di un incentivo fino a 3.700 euro per l'acquisto di un veicolo elettrico e di 2.500 euro per l'acquisto di un veicolo ibrido ricaricabile.
In Germania il totale immatricolazioni ha registrato 291.395 unità, con una crescita del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Leggermente più basso l’incremento nel Regno Unito: ad aprile è arrivato un +5,1%, che permette al mercato inglese di segnare il quarantottesimo mese consecutivo concluso in crescita. Le previsioni di vendita per maggio fanno pensare a un proseguimento di questo trend, merito soprattutto delle vantaggiose forme di finanziamento.
In Spagna vengono rinnovati per l’ultimo anno gli incentivi statali: il totale delle auto nuove commercializzate da inizio anno risulta pari a 4.695.058 unità, con un incremento pari al 23,9%.