La polizza che assicura gli amministratori

Polizza D&O (Directors & Officers Liability), una copertura assicurativa a protezione del patrimonio personale degli amministratori e dei membri degli altri organi di gestione, nei casi in cui vengano chiamati in causa per risarcimento danni.
La polizza D&O viene sottoscritta dall’azienda ed assicura il Presidente ed il Vice-Presidente, i Consiglieri d’Amministrazione, gli Amministratori di fatto, i Dirigenti ed i Sindaci, i membri del Consiglio di Sorveglianza, garantendo dunque questi soggetti dalle azioni di terzi, che possono aggredire direttamente il loro patrimonio personale.
Vengono anche tutelati i Membri dell’Organismo speciale di vigilanza (D.Lgs. 231/01), il Responsabile della sicurezza (D.Lgs. 81/08) e il Responsabile del trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/03).
Una copertura necessaria per le società di capitali dove gli organi di gestione e controllo rispondono illimitatamente - e con il loro patrimonio personale - per la violazione degli obblighi, ossia per la colposa inosservanza dei doveri loro imposti dalla legge e dall’atto costitutivo. Utile da sapere che qualunque socio, indipendentemente dalla quota sottoscritta, così come clienti e concorrenti della società ed altri detentori di interessi, possono promuovere azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori.
Una delle caratteristiche di questa polizza è la cosiddetta claims made, che garantisce la copertura per i fatti commessi in qualunque tempo, senza alcun limite retroattivo (salvo casi particolari che emergano in fase di quotazione), anche se riferibili a precedenti gestioni, purché la richiesta di risarcimento sia avanzata durante il periodo di validità della polizza.
Tutte le polizza D&O presenti sul mercato italiano offrono una copertura per gli atti illeciti commessi dagli amministratori, sindaci e dirigenti nello svolgimento del proprio incarico presso società di capitali e prevedono le seguenti garanzie:
- Responsabilità civile personale;
- Responsabilità civile oggettiva;
- Rimborso alla società;
- Costi di indagine;
- Spese per il ripristino della reputazione;
- Rappresentanza in società partecipate.
Un prodotto che oggi è diventato indispensabile per la tranquillità di chi gestisce una società di capitali.