RC Auto gratis per un anno. Solo vantaggi?
Aggiornato il 19/02/2015

I meccanismi di acquisto sono complessi. La nostra mente fa fatica a riconoscere il fatto che 99,99€ e 100,00€ sono di fatto lo stesso prezzo.
Per una differenza impercettibile siamo comunque portati a considerare i 100,00€ un costo nettamente superiore ai 99,99€.
Lo sanno bene gli uomini di marketing che da un po' di tempo a questa parte offrono la polizza RC Auto gratis per un anno a chi, per esempio, acquista la propria autovettura da un determinato concessionario, o un modello di una certa casa automobilistica.
Ricordiamoci che la Legge n.990 del 1969 (Assicurazione obbligatoria della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti). non prevede la gratuità della polizza: c'è qualcuno quindi, concessionario, casa automobilistica o acquirente che deve sostenerne il relativo costo.
Attenzione inoltre perchè garantirsi l'anno gratuito di polizza RC Auto potrebbe avere altri inconvenienti. Questi i due rischi principali:
- il primo è che l’anno successivo non potrà essere applicata l’agevolazione Bersani (la Legge n.40 del 2/4/2007 consente di beneficiare della stessa classe di merito risultante dall’ultimo attestato di rischio di un altro veicolo già assicurato di tua proprietà o di proprietà di un tuo familiare convivente in caso di acquisto di un veicolo aggiuntivo nuovo o usato);
- il secondo è che, se la polizza venisse intestata ad un contraente diverso (per esempio libro matricola) una volta effettuata la nuova polizza si perderebbero tutti i benefici del bonus-malus.
Ecco che allora, chi pensa di aver realizzato un bel risparmo sulla polizza RC Auto si trova poi una bella sorpresa l’anno successivo, nel momento del rinnovo della copertura.
Diverso invece il meccanismo studiato da alcune compagnie, dove di fatto, invece di applicare uno sconto, vengono regalati due mesi di assicurazione. Si tratta sempre di una operazione di marketing, ma non in contrasto con quelle che sono le regole dell’assicurazione obbligatoria RC Auto.
Infatti lo sconto invece di essere rappresentato nel calcolo del premio, viene trasformato in due mesi gratuiti. Un esempio: se il premio RCA fosse 360€ per 12 mesi, applicando uno sconto di 60€ è possibile di fatto, far pagare 10 mesi, ma coprire il rischio per 12.