logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555

Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni

Pubblicato il 04/12/2014
Adoc: più concorrenza per banche e assicurazioni

La recente analisi condotta dall'Adoc (Associazione Difesa Orientamento Consumatori) afferma che è necessaria una nuova serie di liberalizzazioni, in tutti i settori strategici. In particolare appare necessario aumentare la concorrenza all'interno del settore bancario e in quello assicurativo.

Proprio riguardo al settore assicurativo, è importantissimo osservare come qualche mese fa, Autorità Antitrust e Ivass (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), hanno firmato un protocollo di intesa al fine di aumentare la tutela dei consumatori, incentivando lo scambio di informazioni riguardanti anche le pratiche commerciali fraudolente.

Riguardo il settore bancario invece, il presidente dell'Antitrust Giovanni Pitruzzella ha affermato che è necessario incentivare ulteriormente la trasparenza bancaria.

L'appello dell'Adoc è scaturito dal fatto che ormai da anni i due settori appaiono con un livello concorrenziale sempre più basso, a continuo discapito dei consumatori. Lamberto Santini, presidente dell'Adoc, ha dichiarato che i due settori devono essere molto più aperti alla concorrenza ed economicamente più vantaggiosi per i consumatori.

Per raggiungere tutto ciò, Santini invoca una liberalizzazione che favorisca la nascita di nuove compagnie ed aumenti il livello di concorrenza. Purtroppo con il mercato chiuso i prezzi continuano a mantenersi piuttosto alti per i cittadini, soprattutto nel settore assicurativo: infatti il costo medio di una polizza RC Auto si aggira intorno ai 600 euro annui, con forti penalizzazioni per i neopatentati che spesso vedono il costo della propria polizza aggirarsi intorno ai mille euro annui.

Negli ultimi anni il costo di una polizza assicurativa rappresenta un peso enorme per le tasche degli italiani, costo che continua ad aumentare di anno in anno.

Nel settore bancario invece il problema non sono tanto i costi di gestione, quanto la sua complessità e l'alto costo dello spostamento del conto corrente, a questo si aggiunge un insufficiente livello di trasparenza.

Appare abbastanza chiaro che l'appello del presidente Adoc, Lamberto Santini, non è affatto privo di fondamenti: la poca concorrenza in questi due settori ha considerevolmente penalizzato i cittadini italiani, pertanto è auspicabile il verificarsi di una nuova ondata di liberalizzazioni, al fine di favorire la libera concorrenza con una conseguente diminuzione dei prezzi ed una maggiore tutela dei consumatori.

A cura della Redazione

Articoli correlati